Sotto il cielo stellato di Girolama Sansone

Sotto il cielo stellato di Girolama Sansone

(Marcianum Press, pagg.432, anno 2013, euro 19)

di Dianora Tinti

Ho conosciuto personalmente Girolama Sansone. Un incontro brevissimo, io salivo sull’aliscafo che dalla minuscola isola di Marettimo mi avrebbe portata a Trapani e lei scendeva.

Dovevamo incontrarci la sera prima, in occasione della presentazione del mio “Il giardino delle Esperidi” ambientato proprio nella sperduta isola delle Egadi, ma il mare grosso non aveva permesso a nessuno di giungervi.
La simpatia immediata che ci aveva fatto incontrare, prima virtualmente tramite i nostri romanzi, poi con questo fugace incontro è rimasta intatta. Anzi si è rafforzata, arricchita dalla stima.
Nonostante questo, però, ho applicato anche con lei la ferrea regola che mi permette di pubblicare sul Blog “Letteratura e…dintorni” solamente opere in cui credo e di cui ho un giudizio positivo. Le altre non mi interessano, tanto meno mi piace fare commenti negativi.
E così, eccomi qui a commentare il suo ultimo romanzo Sotto il cielo stellato, credetemi, un romanzo splendido!
Sapevo della bravura dell’autrice, ma non ero preparata ad una storia del genere. Di altissimo livello.
Di seguito parlerò del libro. Poi per i più curiosi c’è anche l’intervista a Giroama Sansone, nella sezione INTERVISTE del blog. Un consiglio? Non perdetevela…

Sotto il cielo stellato di Girolama Sansone

DI COSA PARLA

Sotto il cielo stellato è la storia di una famiglia siciliana: i Salone. In un intreccio di avvenimenti quasi incredibili, partendo dai primi anni del novecento e attraversando due guerre, si arriva fino ai giorni nostri.
Tante e belle sono le figure che popolano questa storia, ma il protagonista principale è Mario, figlio illegittimo, nato dall’unione tra Maria e Amilcare.
La Sicilia, con le sue credenze, ma anche con la sua forza, la sua passionalità, il suo sudore ed il suo splendido mare è l’altro coprotagonista: indimenticabile.

COSA NE PENSO

Mi sono talmente immedesimata in questa storia che è stato difficile convincersi che era finita. Sotto il cielo stellato ci riporta indietro più di un secolo fa, ma i sentimenti degli uomini sembrano non essere mutati con il passare degli anni.
Uno dei grandi pregi dell’opera è proprio quello di descrivere quei sentimenti, quelle passioni, senza analizzarle, ma semplicemente riportandole, come annotate su un blocco notes, in modo che ognuno di noi possa ritrovarci un pezzettino di se stesso.
Scritto senza orpelli letterari, senza parole inutili, arriva diritto come una freccia al centro del cuore.
Bellissima la descrizione della cultura siciliana. Quella popolazione triste e fiera, emerge come uno scoglio in mezzo al mare, ricordandoci che la dignità umana supera e sorpassa tutti e tutto.
Sotto il cielo stellato, un romanzo che sono sicura lascerà una traccia. Una lettura intensa che non deluderà e che sicuramente troverà un posto dentro di voi da dove sarà difficile “sfrattarlo”.

Condividi:

Post correlati

‘Rituali Armonizzanti con gli Arcani’ di Geissler e Minussi

'Rituali Armonizzanti con gli Arcani' di Geissler e Minussi


'Rituali Armonizzanti con gli Arcani' di Geissler e Minussi

Rituali Armonizzanti con gli Arcani di Valentina Geissler e Paola Minussi (Amazon, 2025) Chi sono le autrici Valentina Geissler Estetista professionista, Valentina si forma presso l’Istituto Professionale CIAS di Como, dove acquisisce solide competenze nel settore del beauty...

‘Intera’ di Silvia Meconcelli: razzismo, infibulazione e pregiudizi

'Intera' di Silvia Meconcelli: razzismo, infibulazione e pregiudizi


'Intera' di Silvia Meconcelli: razzismo, infibulazione e pregiudizi

Intera di Silvia Meconcelli (Augh!, 2025) Chi è Silvia Meconcelli Grossetana, classe 1975, Silvia Meconcelli si è laureata in Economia all’università di Firenze, città in cui ha vissuto per alcuni anni. Dopo varie esperienze di studio e professionali all’estero, ha deciso di...

‘Il piccolo principe e le sue Muse’ di Patrice Avella

'Il piccolo principe e le sue Muse' di Patrice Avella


'Il piccolo principe e le sue Muse' di Patrice Avella

Il piccolo principe e le sue Muse da Parigi a New York di Patrice Avella (Il Foglio letterario, 2024) Chi è Patrice Avella Patrice Avella, scrittore gastronomade francese di origini italiane, si occupa di gastronomia e di letteratura. Tra le ultime cose che ha scritto per Il...

Lascia un commento