Intervista allo scrittore Ugo Moriano

Intervista allo scrittore Ugo Moriano

 

DARIO-VILLASANTADario Villasanta (a sinistra, per i più curiosi ecco il suo Blog)  è un ragazzo d’altri tempi dalle strade impervie.
Abbandonata Filosofia alla Statale di Milano, l’ha studiata lo stesso ma fa finta di credere che va tutto bene.
Cresciuto a Beatles e Heavy Metal, ha cantato e recitato per una birra e un paio di applausi, poi si è sentito scrittore per un attimo vincendo un premio speciale ai Pegasus Literary Awards 2015 da autoprodotto.
Lavora come ufficio stampa non convenzionale e organizzatore di eventi che non facciano dormire

 

Ha intervistato per noi il noto scrittore Ugo Moriano, sentiamo cosa ci dice…

Quando ci si pone di fronte a uno scrittore come Ugo Moriano (nella foto a destra), si possono considerare i suoi molti titoli (World Literary Prize UgoMoriano2015 Parigi, Premio Selezione Bancarella 2013, Premio Internazionale Montefiore 2014, solo per citarne alcuni) o, più semplicemente, la capacità di osservare una realtà che ci circonda, ma che troppo spesso diamo per scontata.

Il suo nuovo romanzo è in uscita per fine maggio 2016 (Fratelli Frilli Editori) e io ho cercato di capire con lui di cosa si tratta.

 

Ugo, cosa troveranno i lettori nel nuovo romanzo di diverso dagli altri?

Il romanzo che arriverà nelle librerie a fine maggio è ancora nel segno della continuità con i noir che lo hanno preceduto. In esso le vicende umane e i rapporti interpersonali sopravanzano le tecniche investigative perché ritengo che in qualsiasi situazione siano gli uomini e le donne a fare la differenza. In tutti i miei libri gli intrecci in cui ognuno offre il meglio e il peggio di sé si vanno a integrare con le ambientazioni che fanno da sfondo alla storia.

 

Mentre alcuni esponenti della ‘vecchia guardia’ letteraria italiana faticano a integrarsi con il mondo 2.0, antiche amicizie morianotu invece dimostri una propensione e disponibilità all’uso dei social e del WEB in generale. E’ l’aver scritto di giovani che ti ha spinto a immergerti in rete o è la rete che ti ha ispirato figure giovani per un tuo recente romanzo (Antiche amicizie, ndr)?

Il Web mi affascina e cerco di sfruttarlo meglio che posso. Lo uso per fare molte ricerche e per “vedere” luoghi lontani con google maps, ma non disdegno le sue potenzialità divulgative. I giovani li osservo e a volte li invidio per essere dei nati in un mondo in cui i confini si sono espansi al limite della fantascienza, ma quando scrivo di loro è solo perchè fanno parte delle mie storie e, come in Antiche amicizie, a volte internet non sanno neppure cosa sia.

Dovremo aspettarci da Ugo Moriano anche qualcosa di imprevedibile e, se sì, quando?

Sto lavorando a un nuovo progetto con nuovissimi protagonisti in cui il racconto noir sarà solo un espediente per catapultare il lettore in un romanzo d’azione che tratterà temi molto attuali. Come sempre sto raccogliendo tutte le informazioni possibili tramite il Web e i libri che trattano dell’argomento. Sono riuscito a stabilire diverse collaborazioni per poter affrontare il nuovo cimento con la giusta cognizione di causa.

Per altre curiosità e per chi vuole mantenere un filo diretto con l’autore questo è il suo  Official Web Site   

 

Condividi:

Post correlati

Noir: ‘L’ultimo segreto di Via Volpi’ ne parla Paola Minussi

Noir: 'L'ultimo segreto di Via Volpi' ne parla Paola Minussi


Noir: 'L'ultimo segreto di Via Volpi' ne parla Paola Minussi

L'ultimo segreto di Via Volpi di Paola Minussi (2025, Bertoni) Chi è l’autrice Paola Minussi è scrittrice, musicista e docente di chitarra classica alla Musikakademie di Basilea. Da sempre convinta che la scrittura possa essere un potente strumento di consapevolezza...

Thriller: ‘Le regole infrante’ parla Silva Gentilini

Thriller: 'Le regole infrante' parla Silva Gentilini


Thriller: 'Le regole infrante' parla Silva Gentilini

Le regole infrante di Silva Gentilini (Piemme, 2025) Chi è Silva Gentilini Nata a Orbetello (GR) nel 1961, ha lavorato come consulente story editor per Mediaset ed Endemol, occupandosi di fiction tv, e come giornalista freelance per le riviste Cosmopolitan e Moda. Ha...

Movimenti artistici: intervista a Chiara Fissore di ‘Antidoto’

Movimenti artistici: intervista a Chiara Fissore di 'Antidoto'


Movimenti artistici: intervista a Chiara Fissore di 'Antidoto'

Il movimento Antidoto nasce nel 2020 nel territorio braidese grazie alla passione e la fervida immaginazione di Chiara Fissore. All'inizio sono state organizzate piccole iniziative, poi piano piano gli eventi si sono ingranditi e con essi è cresciuto anche l'interesse della comunità locale...

Lascia un commento