Racconti
Recensioni Libri di Racconti
Presentiamo per voi i più bei racconti brevi scelti dalla nostra redazione. Racconti brevi di autori italiani e stranieri, con la possibilità di proporre anche opere di scrittori emergenti che desiderano incontrare i favori del pubblico.
La presentazione del libro è affidata a Dianora Tinti e ai suoi collaboratori, che analizzano per voi il libro proponendo un personale giudizio liberamente commentabile dagli utenti presenti sul sito.
Oltre ai racconti brevi sono disponibili molte altre opere recensite, come i libri di narrativa da leggere, romanzi e poesie.
Lo storiografo dei disguidi di Paolo Codazzi (Arkadia editore, 2021) Chi è Paolo Codazzi Nasce a Firenze e fin da giovane è attratto dalla scrittura e dalla Storia antica, tanto da fondare insieme a Franco Manescalchi, negli ormai lontani anni ottanta, la rivista Stazione di Posta, un must fra le riviste fiorentine. Ha ideato e ..
L’universo in fondo agli occhi di Luca Tescione (Luoghi interiori) Chi è Luca Tescione Nasce a Telese Terme, in provincia di Benevento, nel 1974. Studia all’Università Federico II di Napoli, dove si laurea in Fisica delle particelle, nel 2001. Attualmente lavora a Napoli come analista-programmatore. La passione per la scrittura l’accompagna fin dall’adolescenza. È convinto ..
Amori sui generis a cura di Dianora Tinti 2022, Edizioni HeiMaT Amori sui generis è una raccolta di brevi racconti aventi per tema l’ amore coniugato in alcune delle sue molteplici forme, curata da Dianora Tinti, scrittrice, giornalista, pubblicista, blogger. I ventitrè scrittori che hanno aderito all’invito fanno parte dell’ associazione culturale Letteratura e dintorni, ..
Roma-Maremma Express di Enrico Bistazzoni (Edizioni Sigem 2021) Chi è Enrico Bistazzoni E’ stato dal 2000 al 2013 redattore presso la Fazi Editore di Roma, occupandosi di correzione di bozze, editing, scrittura dei testi per bandelle e quarte di copertina, schede introduttive di opere e di autori e traduzioni dall’inglese (Bradbury, Shakespeare) e dallo spagnolo ..
Di faro in faro autori vari, 2021 (Margana Edizioni) Chi sono gli autori I ventinove autori delle storie contenute nel volume Di faro in faro edito da Margana Edizioni, fanno tutti parte dell’Associazione C.S.R.T. Marettimo. Tra di essi si annoverano scrittori, giornalisti, poeti, studiosi del territorio o semplici soci, accomunati dalla passione per la scrittura ..
Chi è Martina Vaggi Nata a Voghera nel 1991, Martina Vaggi vive a Sale un paese in provincia di Alessandria. Laureata in Lettere moderne a Pavia, coltiva da sempre una grande passione per la scrittura, nata sui banchi di scuola e consolidata negli anni di studio, fino all’università quando inizia a lavorare per diverse ..
Chi è Adriana Aromolo Adriana Aromolo nasce a Gorizia. Si laurea in Lettere classiche all’Università di Trieste. Dal 1978 vive a Roma, dove ha insegnato materie letterarie nelle scuole secondarie inferiori. Ha collaborato all’ufficio stampa e alla redazione della rivista Enaip Formazione&lavoro, curandone l’editing. Assieme al marito e alla figlia ha fondato a Magliano ..
Chi è Paola Mattioli Già nota in ambito editoriale per altre opere, Paola Mattioli (1962) torna in libreria con un nuovo progetto, completamente diverso dagli altri. Scrittrice e poetessa dai sentimenti profondi, a volte malinconici, non rinuncia però a descrivere anche l’irrinunciabile bellezza della vita. Cosa ne pensa la scrittrice Daisy Raisi Fra le righe di ..
Chi mai in qualche dove (& MyBook editore, 2019, 72 pp, euro 9,50) Chi è Andrea Carloni Romano, classe 1977, Andrea Carloni, vive e lavora da circa 15 anni in in provincia di Vicenza dove si occupa di trasporti. Grande appassionato di lettura, in particolare di racconti, si ispira molto a celebri raccolte tra cui ..
“Se questo è un libro” di Elia Giovacchini Non-letture, 2018, p. 141, €. 12,70 Chi è Elia Giovacchini Poliedrico, eclettico, curioso, indipendente, generoso e affamato di vita. Lascia la famiglia a diciotto anni e va a vivere da solo, una grande passione per i classici, la letteratura asiatica e sud americana. Quando gli ho ..
Chi è Ausilio Bertoli L’autore vive e lavora nel vicentino, dividendosi tra Grumolo delle Abbadesse, in provincia di Vicenza dove è nato, e Padova. E’ sociologo della comunicazione e della devianza, saggista e pubblicista. Molto prolifico, oltre a questo romanzo ha pubblicato Il veggente di Bovo (1991), Amore per ipotesi (1994), Gente tagliata (1996), ..
Chi è De Franco Renata Interessata soprattutto agli aspetti sociali, l’autrice ha realizzato l’Enciclopedia delle problematiche sociali in 12 volumi, unica al mondo nel suo genere, riconosciuta come il proseguimento della celebre Encyclopedie illuminista francese di Diderot e D’Alembert, relativamente a questi temi. L’Enciclopedia è illustrata e gli argomenti a sfondo sociale raccontano i ..