Intervista all’illustratore di “Sfera”: Albhey Longo

Intervista all’illustratore di “Sfera”: Albhey Longo

Albhey Longo, dopo aver concluso gli studi presso l’Accademia di Belle Arti, incomincia una serie di collaborazioni con

Albhey Longo

varie Fanzine e/o autoproduzioni. La sua prima opera La Quarta Variante (Bao) è de 2016.

 

Nel 2019 esce la nuova graphic novel: Sfera (edito BAO Publishing).

 

Ringraziamo Fausto Bailo e la Premiata Libreria Marconi di Bra (Cn) che ci hanno permesso di intervistarlo.

Cosa l’ha portata a realizzare la graphic novel Sfera ?

Sfera nasce dalla voglia di narrare una storia ambientata nel nostro mondo, che comprendesse un elemento caro al fumetto, cioè quello del superpotere, senza però che uno dei due protagonisti arrivi a coprire il ruolo dell’eroe! Il mio intento era quello di analizzare il rapporto tra due persone che, per un caso fortuito, si ritrovano a vivere un periodo assurdo e importante, insieme contro tutti e nessuno”.

Oltre a ciò che ha appena detto, ci sono altri temi che hai trattato?

“Sì, ed è l’arte come atto di creazione. Creazione così come è quella di un rapporto che nasce, ma anche quella del potere di Damiano, uno dei protagonisti. Interessante è anche evdere ciò che succede dopo la creazione e i cambiamenti che questa porta nelle vite”.

Quanto tempo è stato necessario per la realizzazione del fumetto?

“L’idea mi girava in testa, penso, dal 2016! Ma solamente a fine 2017 ho iniziato a realizzare effettivamente le tavole, quindi direi un anno, ovviamente con tutti gli altri impegni della vita in mezzo”!

Quale tecnica grafica ha utilizzato per la creazione dei personaggi?

“Così come per gli altri miei lavori ho realizzato tutto a mano, inchiostrando con una brushpen alternata a pennini più fini. Per i colori invece mi sono affidato al digitale”!

Secondo lei, quale potrebbe essere la colonna sonora adatat per questo fumetto?

“Risponderò in modo molto breve, questo perchè cercando su spotify SFERA Soundtrack AlbHey si può trovare una playlist di canzoni che ripercorrono l’intera storia del libro”!

Come lo sta promuovendo.?

“Attualmente sono in tour con la mia casa editrice, Bao Publishing, e stiamo girando le fiere del fumetto e le fumetterie di un po’ tutta l’Italia. Siamo stati anche al comicon di Napoli“.

 

Progetti per il futuro?

“Progetti per il futuro ne ho tanti, alcuni ancora segreti! Tra questi ci sono nuovi libri in cantiere nella mia testa e storie brevi con un uscita più imminente. Sul mondo di Sfera invece sto lavorando a piccoli approfondimenti che vedrete in futuro”!

Condividi:

Post correlati

Thriller: ‘Le regole infrante’ parla Silva Gentilini

Thriller: 'Le regole infrante' parla Silva Gentilini


Thriller: 'Le regole infrante' parla Silva Gentilini

Le regole infrante di Silva Gentilini (Piemme, 2025) Chi è Silva Gentilini Nata a Orbetello (GR) nel 1961, ha lavorato come consulente story editor per Mediaset ed Endemol, occupandosi di fiction tv, e come giornalista freelance per le riviste Cosmopolitan e Moda. Ha...

Movimenti artistici: intervista a Chiara Fissore di ‘Antidoto’

Movimenti artistici: intervista a Chiara Fissore di 'Antidoto'


Movimenti artistici: intervista a Chiara Fissore di 'Antidoto'

Il movimento Antidoto nasce nel 2020 nel territorio braidese grazie alla passione e la fervida immaginazione di Chiara Fissore. All'inizio sono state organizzate piccole iniziative, poi piano piano gli eventi si sono ingranditi e con essi è cresciuto anche l'interesse della comunità locale...

Fumetti: ‘Paperino e la critica del pisolo’ parla Percoco

Fumetti: 'Paperino e la critica del pisolo' parla Percoco


Fumetti: 'Paperino e la critica del pisolo' parla Percoco

Topolino n. 3630 Paperino e la critica del pisolo sceneggiatore Niccolà Testi - illustratore Davide Percoco Questa storia racconta di come Paperino,diventato un influencer del riposino, venga coinvolto da Paperonenello sviluppo di un'amaca definitiva, data la sua...

Lascia un commento