Interviste
Interviste
In questa sezione potete trovare le principali interviste che Dianora Tinti e i suoi preziosi collaboratori realizzano per farvi conoscere i principali protagonisti della scena letteraria. Autori, poeti, scrittori e giornalisti si raccontano e parlano delle loro esperienze e ultime fatiche lavorative.
Le interviste possono essere realizzate contattando direttamente lo staff di Dianora Tinti, inviando una mail all’indirizzo info@dianoratinti.it.
Si avrà modo, così, di scoprire che dietro le opere pubblicate si celano persone con una spiccata sensibilità artistica e con esperienze che hanno permesso loro di diventare ciò che sono oggi.
Posted
18 July 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Era il 3 giugno di due anni fa quando il quotidiano The Louisville Post usciva con una edizione straordinaria. La farfalla ha preso il volo, citava, in ricordo di Muhammad Ali , figura carismatica, controversa e polarizzante sia dentro che... Read more
Posted
27 June 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Federico Riccato, scrittore, ha alle spalle un dottorato di ricerca in Scienze Ambientali presso l’Università di Venezia e una piccola società, sempre a Venezia, che opera nel campo dell’ecologia applicata. Appassionato... Read more
Posted
18 June 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
L’illustratore Lorenzo Pastrovicchio una volta conseguito il diploma all’Istituto d’Arte, frequenta un corso di fumetti presso l’Accademia Disney di Milano. Un anno dopo inizia la sua collaborazione con la Walt Disney Company... Read more
Posted
15 June 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Le Mujeres sono come la poesia, immortali. Stefano Delli Veneri affianca l’attività di illustratore alla docenza in disegno, tecniche pittoriche e illustrazione di moda presso varie Accademie. I suoi lavori sono stati esposti in numerose... Read more
Posted
10 June 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Valerio Nizi nasce nella città eterna. Dopo la Scuola di fumetto si laurea in Lettere moderne e la sua prima pubblicazione avviene con l’Editoriale Aurea su John Doe (testi di Mauro Uzzeo e Roberto Recchioni) e poi su Long Wei (testi di... Read more
Posted
6 June 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Sergio Rossi lavora nell’editoria e vanta numerosissime pubblicazioni fra le quali anche libri per bambini. “Storie di Brugola meccanico spaziale” (disegni di Stefano Tognetti edito San Paolo, 2017), “Signorina Sì Però” (disegni di Laura... Read more
Posted
31 May 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
(Nella foto di copertina parrucche di Quito, Pichincha) Gian Mauro Costa, scrittore, nasce a Palermo dove lavora come giornalista a L’Ora e poi alla Rai. Nel 2001 incomincia la lunga e fruttuosa collaborazione con Sellerio Editore con... Read more
Posted
30 May 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Giorgio Ballario, giornalista presso il quotidiano La Stampa, è autore di numerosi romanzi, tra i quali Morire è un attimo, Una donna di troppo e Il volo della cicala. Ha scritto anche racconti e antologie giallo-noir come Porta Palazzo in... Read more
Posted
24 May 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Questa volta Fausto Bailo, il nostro insostituibile collaboratore, con l’aiuto della Premiata Libreria Marconi di Bra (CN) ha intervistato un volto nuovo dell’ illustrazione: Ivan Canu. La recente pubblicazione La storia del comunismo... Read more
Posted
15 May 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Come promesso, dopo l’intervista alla sceneggiatrice Valentina Grande, eccoci a fare due chiacchiere con Eva Rossetti che invece firma disegni e colori della graphic novel Il mio Salinger. Eva Rossetti si laurea nel 2013 in Saperi... Read more
Posted
12 May 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Parlando di libri non possiamo non citare “il” classico per eccellenza, uscito il 16 luglio del 1951: Il giovane Holden, capolavoro scritto da Jerome David Salinger che deve la sua celebrità proprio al romanzo il cui protagonista, Holden... Read more
Posted
11 May 2018
by Dianora Tinti
in Interviste
Come molti sapranno quest’anno il Giro d’Italia, ormai ultracentenario, partirà non dall’Europa, ma da Gerusalemme per ricordare non solo lo sportivo, ma soprattutto l’uomo che salvò centinaia di ebrei, salvandoli dai campi di concentramento... Read more