“Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all’anima, non alla giacca» (Gino Bartali) Il Giro D’Italia festeggia 101 candeline! Tanti sono stati i grandi ciclisti che hanno indossato la mitica maglia rosa: da... Read more

In questa sezione potete trovare le principali interviste che Dianora Tinti e i suoi preziosi collaboratori realizzano per farvi conoscere i principali protagonisti della scena letteraria. Autori, poeti, scrittori e giornalisti si raccontano e parlano delle loro esperienze e ultime fatiche lavorative.
Le interviste possono essere realizzate contattando direttamente lo staff di Dianora Tinti, inviando una mail all’indirizzo info@dianoratinti.it.
Si avrà modo, così, di scoprire che dietro le opere pubblicate si celano persone con una spiccata sensibilità artistica e con esperienze che hanno permesso loro di diventare ciò che sono oggi.
“Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all’anima, non alla giacca» (Gino Bartali) Il Giro D’Italia festeggia 101 candeline! Tanti sono stati i grandi ciclisti che hanno indossato la mitica maglia rosa: da... Read more
“Senza i braccianti pugliesi, senza gli operai, senza i lavoratori che mi hanno aiutato in ogni circostanza a trovare la via giusta ad avere fiducia nel popolo, io non sarei mai stato nulla”. Giuseppe Di Vittorio (*) (*) Cerignola 1982 –... Read more
Onoriamo il 1^ Maggio con due graphic novel che affrontano il tema del lavoro: Brucia di Silvia Rocchi (Rizzoli Lizard) e O Stablmend (Hazard Edizioni). Ricordiamo anche che novantuno anni fa usciva un capolavoro della filmografia... Read more
Sempre molto interessati a tutto ciò che riguarda i fumetti e le graphic novel , questa volta abbiamo il piacere di ospitare l’illustratore Alessio Cammardella. Per questa intervista esclusiva ringraziamo Fausto Bailo e la Premiata... Read more
Guia Risari, traduttrice, scrittrice, nella sua lunga carriera ha pubblicato saggi, romanzi, poesie e libri per bambini. É uscito da poche settimane un interessante libro per l’infanzia dal titolo: Elia II camminatore, illustrato... Read more
Giuseppe Guida, illustratore, si diploma presso il liceo Artistico. Nel 2002 consegue il diploma presso l’Accademia delle Belle Arti di Foggia come scenografo. Docente in corsi di fumetto, ha collaborato con Subaqueo Edizione, Casa... Read more
Leo Ortolani è uno dei più popolari fumettisti italiani, creatore del personaggio Rat-Man. Ha pubblicato con i maggiori editori e collaborato con istituzioni come la Protezione Civile e il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche. Nel... Read more
Emma Piazza, giovane astro nascente della letteratura italiana, vive a Barcellona dove lavora come scout letterario. Con il nuovo anno avviene il suo esordio come scrittrice con il libro: L’isola che brucia edito dalla Rizzoli. La... Read more
Nicoletta Bortolotti nasce a Lugano, vive a Milano, è scrittrice e redattrice editoriale, autrice di romanzi sia per ragazzi che per adulti, pubblicati da vari editori. Con Einaudi Ragazzi ha pubblicato Oskar Schindler il Giusto (collana... Read more
Enrico Pandiani nasce nella capitale sabauda ed esordisce come scrittore nel 2009 dando alle stampe Les Italiens, primo romanzo dell’omonima serie poliziesca che si completerà con Troppo piombo, Lezioni di tenebra, Pessime scuse per un... Read more
Javi Rey si forma come illustratore e fumettista presso la Joso School di Barcellona. Nel 2007 per mano di Santi Navarro partecipa al libro collettivo Lovexpress (edito Kaleidoskope) e nel 2011 inizia una collaborazione con lo sceneggiatore... Read more
Presso la Dolby Theatre di Los Angeles, tra poche ore si accenderanno i riflettori sulla 90^ edizione del più prestigioso premio cinematografico d’oltreoceano: gli Oscar. Allo stesso tempo, il settimanale Topolino festeggia i suoi... Read more