‘La Resistenza spiegata ai bambini’ parla Shu Garbuglia

‘La Resistenza spiegata ai bambini’ parla Shu Garbuglia


La Resistenza spiegata ai bambini

testi di Francesca Parmigiani

illustrazioni di Shu Garbuglia

(Edizioni Beccogiallo)


Shu Garbuglia è un’illustratrice di libri per bambini. “Ho fondato il mio brand di cartoleria artigianale, la Shugar Bottega, in cui puoi trovare cartoline, stampe, calendari, quaderni, adesivi e molto altro, con le mie illustrazioni. Nel 2017 ho frequentato il Master in Illustrazione per l’Editoria presso la scuola Ars in Fabula di Macerata.” ci dice.

Con Feltrinelli editore ha pubblicato La leggenda del paese dove nascono le parole, Ecciù! La biblioteca ha il raffreddore e La scuola magica scritti da Michela Guidi.

Con BeccoGiallo editore ho pubblicato La Resistenza spiegata ai bambini e il nuovo libro Lo Stato spiegato ai bambini e alle bambine, scritti da Francesca Parmigiani.


Shu Garbuglia

Shu, di dica qualcosa di lei e della sua passione per l’illustrazione…

“Ho sempre disegnato, fin da quando ero bambina. Nel tempo, mi sono appassionata a moltissime cose e ho sempre avuto tanti interessi diversi, ma il disegno e la pittura continuavano ad essere una costante nella mia vita. Così ho capito che dovevo dare loro una possibilità. Poi ho frequentato il corso Entry Level della scuola Ars in Fabula di Macerata e in quell’occasione ho capito che era possibile unire la mia passione artistica con quella delle storie e del mondo editoriale”.

Quali studi ha effettuato per diventare fumettista?

“Il corso più importante è stato il Master annuale della scuola Ars in Fabula di Macerata, che mi ha permesso di prendere i primi contatti con le case editrici e ad iniziare a lavorare nel concreto al mio primo libro”.

Lei ha già collaborato con la scrittrice Francesca Parmigiani?

“Sì io e Francesca Parmigiani abbiamo già pubblicato insieme La Resistenza spiegata ai bambini, edito da BeccoGiallo e ci supportiamo tantissimo durante la nostra collaborazione”.

Quando tempo ha impiegato per le illustrazioni del libro?

“Circa tre mesi di lavorazione tra ricerca, studi, bozzetti e definitivi. Sicuramente l’uso di tecniche non digitali (acquerello) ha rallentato i tempi ma a volte preferisco lavorare con lentezza curando il valore artistico del libro”.

Progetti nel cassetto?

“Io e Francesca Parmigiani non interrompiamo di certo la collaborazione e abbiamo già un’idea in cantiere… Personalmente sto curando il mio brand di cartoleria illustrata, la Shugar Bottega”.


Intervista a cura di Fausto Bailo, promotore culturale e la Premiata Libreria Marconi di Bra (Cn)


 

Condividi:

Post correlati

‘Madrigale d’Agosto’ intervista a Antonio Bonfilio

'Madrigale d’Agosto' intervista a Antonio Bonfilio


'Madrigale d’Agosto' intervista a Antonio Bonfilio

    Madrigale d’agosto Assassinio a cinque voci  di Antonio Bonfilio (2025, Castelvecchi) Chi è Antonio Bonfilio Calabrese, emigra in Lombardia con i genitori all’età di quattordici anni. Attualmente risiede nella Maremma toscana. Ama fin da piccolo la...

Graphic Novel: ‘Orson Welles’ intervista a Locatelli

Graphic Novel: 'Orson Welles' intervista a Locatelli


Graphic Novel: 'Orson Welles' intervista a Locatelli

Orson Welles di Alberto Locatelli e Noël Simsolo (Glénat BD) Da pochi giorni è stata inaugurata la 82° Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e la città lagunare è diventata il centro del mondo della settima arte. Quando si pensa al cinema, tanti sono i nomi...

Noir: ‘L’ultimo segreto di Via Volpi’ ne parla Paola Minussi

Noir: 'L'ultimo segreto di Via Volpi' ne parla Paola Minussi


Noir: 'L'ultimo segreto di Via Volpi' ne parla Paola Minussi

L'ultimo segreto di Via Volpi di Paola Minussi (2025, Bertoni) Chi è l’autrice Paola Minussi è scrittrice, musicista e docente di chitarra classica alla Musikakademie di Basilea. Da sempre convinta che la scrittura possa essere un potente strumento di consapevolezza...

Lascia un commento