Trama 2
Scrittura 4
Coinvolgimento 2
Valutazione da parte degli utenti. Puoi votare questo libro cliccando sulle stelle e premendo su "Invia".
Invia
Summary 2.7 normal

Roberto Riccardi e…Venga pure la fine

 

di Dianora Tinti

Venga pure la fine (edizioni e/o, anno 2013, pagg. 224, Euro 16,50)

 

Non conosco personalmente Roberto Riccardi, uno dei più noti scrittori italiani di gialli e noir, ma ho recentemente assistito alla presentazione del suo ultimo romanzo e ne sono rimasta piacevolmente colpita.

Sono andata per vari motivi, ma principalmente perchè le storie di mafia e malaffare mi hanno sempre intrigato e perchè avevo letto un suo romanzo d’esordio Sono stato un numero. Alberto Sed racconta (Ed. Giuntina) e mi era piaciuto. E’ davvero molto difficile infatti far parlare gli ultimi sopravvissuti ad Auschwitz e agli altri campi di come la loro vita sia stata devastata e sconvolta dalla furia nazista e avevo apprezzato il modo con il quale Roberto Riccardi ci era riuscito.

Roberto Riccardi, classe 1966, è nato a Bari e vive a Roma e, oltre ad essere colonnello dell’Arma e giornalista è anche direttore della rivista Il Carabiniere.
Lo scrittore che ha recentemente vinto il prestigioso Premio Azzeccagarbugli – Miglior libro poliziesco dell’anno – con il suo precedente romanzo, Undercover, torna prepotentemente in libreria con “Venga Pure la fine”, edizioni e/o.

 

DI COSA PARLA

Il protagonista è ancora il carabiniere Rocco Liguori, stavolta alle prese con un’indagine internazionale, tesa a scoprire i possibili attentatori di un ex criminale della guerra in Bosnia, il colonnello Dragojevic, che lui stesso ha catturato sette anni prima, e che è stato poi condannato per la strage di Srebrenica.

Dragojevic è in coma per aver ingerito una dose massiccia di farmaci e il tenente Liguori viene richiamato all’Aia dal Tribunale Internazionale per indagare sul fatto.

Chi è Liguori? Un super poliziotto, un detective delle Nazioni Unite, ma soprattutto un uomo dalla grande ragionevolezza, mosso da una tensione che potremmo dire filosofica, nei confronti della vita e della propria missione.
Nonostante sia un uomo d’azione, è un poliziotto dal grilletto tutt’altro che facile, nella cui mente si agitano grandi passioni e un solo immenso obiettivo: il rispetto della legge, a qualsiasi prezzo.

COSA NE PENSO

Venga pure la fineCon uno stile asciutto e mai banale, lontano dagli stereotipi di un certo poliziesco che fa del machismo ad effetto la propria bandiera.
Venga Pure la fine si gioca sicuramente sull’adrenalina di un’azione che non si ferma mai, ma che non indulge a trattenere il lettore (tanto da riuscire in modo estremamente convincente a raccontare una delle scene clou del libro in due pagine) riuscendo però a intrappolarlo ancor di più nella rete di una psicologia dei personaggi tagliente e mai uguale a se stessa.

Ed ecco che il cacciatore di criminali diventa sorprendentemente il confessore del boia che lo inorridiva; che l’amore si perde e si ritrova per poi sfuggire ancora senza un perché.
Come nella vita di ognuno di noi, a volte il male si fa la tana dove non potremmo mai credere, così vicino da non poterlo vedere.
Roberto Riccardi cerca l’umano nel disumano e lo trova. Un libro sicuramente da leggere.

E veramente il sottotitolo del precedente romanzo pare essere il filo conduttore anche di questo suo nuovo: Niente è come sembra. Dovremo perciò decidere con Liguori quale sia il costo della perfetta adesione ai principi della vera giustizia, quella che non possiamo farci da soli ma solo seguendo una regola che valga per tutti.

Amicizia, amore, rispetto, carriera: ogni cosa deve essere lasciata alle spalle. Per arrivare a concludere con lui che si deve essere disposti a cedere tutto, per un’idea.
Poi, venga pure la fine.

 

Condividi:

Post correlati

‘La malinconia del ronin’ il nuovo giallo di Riccardo Bruni

'La malinconia del ronin' il nuovo giallo di Riccardo Bruni


'La malinconia del ronin' il nuovo giallo di Riccardo Bruni

La malinconia del ronin di Riccardo Bruni (2025, Indomitus Publishing) Chi è Riccardo Bruni Giornalista e scrittore, Riccardo Bruni scrive romanzi gialli, noir e thriller ed ha all'attivo oltre 150.000 copie vendute. Collabora con quotidiani, riviste e varie realtà del web...

‘Il Caffè del lunedì’ di Alfredo Nepi

'Il Caffè del lunedì' di Alfredo Nepi


'Il Caffè del lunedì' di Alfredo Nepi

Il Caffè del lunedì di Alfredo Nepi (2025, Giovane Holden Edizioni) Chi è Alfredo Nepi Nato a Porto San Giorgio, nelle Marche, nel 1963, Alfredo Nepi, attratto dal fascino della parola, ha iniziato molto presto a lavorare nel mondo della comunicazione. Dopo gli studi, ha...

‘L’ombra della prima morte’ di Kendra Elliot

'L’ombra della prima morte' di Kendra Elliot


'L’ombra della prima morte' di Kendra Elliot

L’ombra della prima morte di Kendra Elliot (2025, Indomitus Publishing) Chi è l’autrice Da bambina leggeva, leggeva e leggeva. Laura Ingalls, Nancy Drew e Trixie Belden erano le sue compagne più care e non rimaneva mai senza un libro in mano. Oggi i suoi generi di lettura...

Lascia un commento