OLTRE IL VASTO OCEANO Memoria parziale di Bambina

OLTRE IL VASTO OCEANO Memoria parziale di Bambina

Lella Sansone scrittrice

Finalista al Premio Strega 2014, Oltre il vasto oceano di Beatrice Monroy è stato letto e recensito per noi dalla brava scrittrice tosco/siciliana Girolama Sansone (nella foto), autrice di diversi libri, fra i quali lo splendido “Sotto il cielo stellato” (intervista alla scrittrice Girolama Sansone su Letteratura e Dintorni)

 

 

DI COSA PARLA

Oltre il vasto oceano è la grande epopea di una famiglia aristocratica. Beatrice Monroy (Blog dell’autrice) figlia di due scienziati che spostavano la loro residenza in riferimento al loro lavoro scientifico, la protagonista, assieme alle sorelle, cresce con strane regole e con la sensazione di essere ovunque straniera e nello stesso tempo abitatrice di ogni mondo. Al centro c’è Palermo. Luogo di partenza e luogo di approdo. Intorno a questa città, c’è stata quindi la misteriosa storia aristocratica della famiglia, i Monroy, con avventure fanfarone, racconti mitici da ascoltare nel silenzio del grande cerchio famigliare. Da Masaniello a Luchino Visconti, dai Mille al terremoto del Belice, sono molti i personaggi e i fatti noti evocati nel libro. Vi ritroviamo anche molti luoghi, la Spagna, l’America, le Galapagos, Bergamo, Milano, Napoli.

COSA NE PENSO

Copertina-Oltre-il-vasto-oceano

Scritto con il preciso intento di far chiarezza sulle tante storie ascoltate da “Bambina”, con lo sguardo attento alla Sicilia contemporanea, l’autrice ci pone innanzi all’epopea di una grande famiglia aristocratica di origine spagnola, quella dei Monroy, di cui lei è la voce narrante. Questa famiglia, dopo aver vissuto momenti di splendore, è stata protagonista della propria rovina, lasciando ai posteri solo il ricordo di un passato glorioso divenuto nel tempo un mito.
Filo conduttore di Oltre il vasto oceano è, quindi, il racconto nel suo senso più profondo. Raccontare per non dimenticare, per parlare non solo della propria famiglia e delle esperienze dei suoi componenti all’estero, al di là dell’oceano, ma anche di quella parte della Sicilia che, nel bene e nel male, ha subito la storia senza poterla modificare. Degne di nota sono le pagine in cui l’autrice ci narra del capoluogo siciliano e di come questo sia stato distrutto da tutta una serie di accordi intercorsi tra la grande aristocrazia e la mafia locale che, mettendo le mani in pasta dappertutto, ha fatto sprofondare la città nella voragine dell’illegalità e della criminalità.
Apprezzabile in Oltre il vasto oceano è l’intenzione di mescolare la narrazione storica con la memoria personale, sfociata nella costruzione di “quadri” che l’autrice ha montato nel testo senza rispettare l’ordine cronologico degli eventi, lasciando leggermente disorientato il lettore che a volte fatica a seguire la narrazione, ma tale disposizione certamente è adatta a sottolineare l’aspetto della narrazione infantile, che comunque viene resa con gli occhi di una “Bambina “ ormai adulta.

Girolama Sansone, scrittrice

Condividi:

Post correlati

‘Rituali Armonizzanti con gli Arcani’ di Geissler e Minussi

'Rituali Armonizzanti con gli Arcani' di Geissler e Minussi


'Rituali Armonizzanti con gli Arcani' di Geissler e Minussi

Rituali Armonizzanti con gli Arcani di Valentina Geissler e Paola Minussi (Amazon, 2025) Chi sono le autrici Valentina Geissler Estetista professionista, Valentina si forma presso l’Istituto Professionale CIAS di Como, dove acquisisce solide competenze nel settore del beauty...

‘Intera’ di Silvia Meconcelli: razzismo, infibulazione e pregiudizi

'Intera' di Silvia Meconcelli: razzismo, infibulazione e pregiudizi


'Intera' di Silvia Meconcelli: razzismo, infibulazione e pregiudizi

Intera di Silvia Meconcelli (Augh!, 2025) Chi è Silvia Meconcelli Grossetana, classe 1975, Silvia Meconcelli si è laureata in Economia all’università di Firenze, città in cui ha vissuto per alcuni anni. Dopo varie esperienze di studio e professionali all’estero, ha deciso di...

‘Il piccolo principe e le sue Muse’ di Patrice Avella

'Il piccolo principe e le sue Muse' di Patrice Avella


'Il piccolo principe e le sue Muse' di Patrice Avella

Il piccolo principe e le sue Muse da Parigi a New York di Patrice Avella (Il Foglio letterario, 2024) Chi è Patrice Avella Patrice Avella, scrittore gastronomade francese di origini italiane, si occupa di gastronomia e di letteratura. Tra le ultime cose che ha scritto per Il...

Lascia un commento