IL GRAN DIAVOLO di Sacha Naspini

IL GRAN DIAVOLO di Sacha Naspini

983766_10203723723328017_8054404039246913222_n

Questa la recensione al romanzo storico Il gran diavolo di Sacha Naspini (Edito da Rizzoli)  a firma di Monica Paggetti (nella foto) del Circolo LAV – Letture ad alta voce – di Follonica (Gr)

Sacha Naspini, scrittore maremmano che vive e lavora a Follonica, questa volta punta in alto. Scrive un romanzo storico e lo pubblica con Rizzoli.

 

 

DI COSA PARLA

 

Il gran diavolo è una storia ambientata nel 1500, uno spaccato della vita del Casato dei Medici raccontato attraverso gli occhi di serpari - CopiaNiccolò detto il “Serparo” per l’abitudine di nascondere dei serpenti tra le vesti. Osserva i suoi serpenti il “Serparo” cercando di interpretare di volta in volta i loro movimenti per conoscere l’esito delle battaglie. Entrerà a far parte delle Bande Nere. In seguito conquisterà la fiducia di Giovanni un Medici, figlio di Caterina Sforza. Capitano dal sangue nobile, al comando di una banda di mercenari senza scrupoli e sempre in mezzo alle risse, vuole Niccolò al suo fianco, nella polvere. Lui fedele, ci sarà sempre.
Giovanni delle Bande Nere, ll Gran Diavolo, morirà di setticemia. Sarà ricordato per la sua ferocia e violenza nei duelli ma anche per essere stato un condottiero caparbio e leale con i suoi soldati.

 

 

 COSA NE PENSO

Dedicato a Luigi Bernardi questo romanzo e’ caratterizzato da una scrittura cruda e penetrante. Attento alla ricostruzione storica, con un coerente linguaggio narrativo Sacha Naspini riesce a portare il lettore in mezzo ai campi di battaglia e al fragore dei colpi di spade. Attraverso le vicende di Niccolò Durante e Giovanni delle Bande Nere, in Il gran diavolo  si parla di morte e di dolore in questo romanzo ma anche di amicizia e lealtà in un periodo storico non facile e intriso di continui tumulti e cambiamenti.
Monica Paggetti – Circolo LaAV Follonica

Condividi:

Post correlati

‘La malinconia del ronin’ il nuovo giallo di Riccardo Bruni

'La malinconia del ronin' il nuovo giallo di Riccardo Bruni


'La malinconia del ronin' il nuovo giallo di Riccardo Bruni

La malinconia del ronin di Riccardo Bruni (2025, Indomitus Publishing) Chi è Riccardo Bruni Giornalista e scrittore, Riccardo Bruni scrive romanzi gialli, noir e thriller ed ha all'attivo oltre 150.000 copie vendute. Collabora con quotidiani, riviste e varie realtà del web...

‘Il Caffè del lunedì’ di Alfredo Nepi

'Il Caffè del lunedì' di Alfredo Nepi


'Il Caffè del lunedì' di Alfredo Nepi

Il Caffè del lunedì di Alfredo Nepi (2025, Giovane Holden Edizioni) Chi è Alfredo Nepi Nato a Porto San Giorgio, nelle Marche, nel 1963, Alfredo Nepi, attratto dal fascino della parola, ha iniziato molto presto a lavorare nel mondo della comunicazione. Dopo gli studi, ha...

‘L’ombra della prima morte’ di Kendra Elliot

'L’ombra della prima morte' di Kendra Elliot


'L’ombra della prima morte' di Kendra Elliot

L’ombra della prima morte di Kendra Elliot (2025, Indomitus Publishing) Chi è l’autrice Da bambina leggeva, leggeva e leggeva. Laura Ingalls, Nancy Drew e Trixie Belden erano le sue compagne più care e non rimaneva mai senza un libro in mano. Oggi i suoi generi di lettura...

Lascia un commento