“Accusa premeditata” di Gerry Di Lorenzo

“Accusa premeditata” di Gerry Di Lorenzo

 


Accusa premeditata

di Gerry Di Lorenzo

(PAV Edizioni)


Chi è 

Gerry Di Lorenzo è nato il 27 giugno 1975 in provincia di Napoli, dove trascorre la sua infanzia. Fin da piccolo coltiva l’amore per la poesia e la musica che lo porterà a formarsi tra Zocca (Mo) e Roma. Tornato a Napoli, si laurea e intraprende l’attività di libero professionista, senza mai abbandonare le sue vere passioni.

Nel 2019 pubblica la sua prima silloge poetica: Pensieri di un poeta mediocre. Nel 2021 pubblica la sua seconda silloge poetica: In viaggio. Il 2022 è l’anno del suo primo romanzo: Accusa premeditata.

Di cosa parla

Un venditore ambulante, Rosario Accollato, viene accusato dell’omicidio del senatore Bonamano. Sposato con Marianna, abbandonata dalla mamma e vittima di violenze sessuali subite da un potente uomo, si ritrova a fare i conti con Iure: giudice corrotto sposato con una donna bella e arrivista.

La storia si aggrava con la deposizione del dottor Cattaneo, psichiatra che in passato teneva in cura l’imputato. Suo malgrado, informa Iure che Rosario soffre del disturbo dissociativo dell’identità: avrebbe quindi potuto assassinare il senatore senza però ricordarlo?

Cosa ne penso

Era stato annunciato ed è arrivato il salto letterario di Gerry Di Lorenzo che, dopo due sillogi poetiche, esordisce nella prosa con questo giallo/thriller.

Questo romanzo giallo – ha spiegato lo scrittore – nasce da un momento in cui le domande che mi ponevo erano superiori alle risposte che riuscivo a darmi. Da lì ho iniziato a pensare a quanto sia fragile la mente umana e quanto le esperienze condizionino ciò che siamo e che diventiamo.

Gerry Di Lorenzo

Con questa affermazione l’autore presenta il suo terzo libro Accusa Premeditata, un testo non dispersivo, scritto appositamente in uno stile diretto, senza troppi giri di parole, per far sì che il lettore non perda di vista il vero senso del libro, quello che è nascosto dietro personaggi controversi dalle personalità complesse e una trama che cattura l’attenzione.

Tratta di disperazione, delle coscienze, della corruzione, di come ogni individuo abbia più personalità e quella che viene fuori è il frutto delle esperienze vissute.
Gerry Di Lorenzo racconta la realtà di un sistema dove, troppo spesso, trovare un colpevole a tutti i costi, è cosa diversa dal fare giustizia. Trovare un colpevole per mettere le cose a posto è più importante rispetto alla verità e non di rado accade che un sistema corrotto renda ancora più marcia una giustizia non sempre giusta e uguale per tutti.
Cosa sarà davvero successo? Chi sarà il colpevole? Che passato hanno alle spalle i personaggi? Ma soprattutto, il loro passato, che persone ha plasmato?
Le pagine scorrono leggere seppure trattenendo il respiro, anche se, a lasciare del tutto senza fiato, è il finale inaspettato e il messaggio profondo e reale che l’autore manda. Tutti nella vita costantemente ci troviamo ad affrontare ostacoli e le scelte che prendiamo influenzano la nostra esistenza, creando ciò che siamo.
Un libro ricco di riflessioni, introspezioni, emozioni e vita vissuta. Bene e male vivono in ogni persona e non tutti, a causa delle proprie esperienze, sono capaci di far emergere il primo e reprimere il secondo. È un romanzo intrigante, emozionante e intenso, da consigliare a chiunque intenda porsi delle domande importanti. È come un abito che sotto nasconde un corpo con le sue paure e le sue cicatrici. Di chiara matrice psicologica, scorrevole, volutamente ruvido nella descrizione di alcuni personaggi e dolce e delicato quando l’autore vuole. Mi raccomando, tenetevi forte per il finale!

 


A cura di Francesca Ghezzani, giornalista e addetta stampa


 

Condividi:

Post correlati

‘La malinconia del ronin’ il nuovo giallo di Riccardo Bruni

'La malinconia del ronin' il nuovo giallo di Riccardo Bruni


'La malinconia del ronin' il nuovo giallo di Riccardo Bruni

La malinconia del ronin di Riccardo Bruni (2025, Indomitus Publishing) Chi è Riccardo Bruni Giornalista e scrittore, Riccardo Bruni scrive romanzi gialli, noir e thriller ed ha all'attivo oltre 150.000 copie vendute. Collabora con quotidiani, riviste e varie realtà del web...

‘Sull’orlo dell’abisso’: intervista a Simone Lazzerini

'Sull’orlo dell’abisso': intervista a Simone Lazzerini


'Sull’orlo dell’abisso': intervista a Simone Lazzerini

Sull’orlo dell’abisso di Simone Lazzerini (2025, Giovane Holden Edizioni) Chi è Simone Lazzerini È nato nel 1993 a Orbetello, dove vive tuttora. Dopo aver conseguito il diploma in ragioneria nel 2012, ha iniziato a lavorare nel settore turistico, occupandosi della gestione...

‘Il Caffè del lunedì’ di Alfredo Nepi

'Il Caffè del lunedì' di Alfredo Nepi


'Il Caffè del lunedì' di Alfredo Nepi

Il Caffè del lunedì di Alfredo Nepi (2025, Giovane Holden Edizioni) Chi è Alfredo Nepi Nato a Porto San Giorgio, nelle Marche, nel 1963, Alfredo Nepi, attratto dal fascino della parola, ha iniziato molto presto a lavorare nel mondo della comunicazione. Dopo gli studi, ha...

Lascia un commento