‘Il Mangialibro’ la nuova rubrica sui libri e cultura

‘Il Mangialibro’ la nuova rubrica sui libri e cultura


C’è una nuova rubrica su MAREMMA OGGI

Un appuntamento quindicinale dedicato a una Maremma “insolita“, che quasi “non ti aspetti“. Non quella del mare, del paesaggio, dei vini, delle città e dei borghi, della storia e dell’archeologia, ma la Maremma dei libri. Anzi degli scrittori.

Nomi noti e meno noti, che hanno messo la propria firma sotto a storie di ogni genere: romanzi, racconti e poesie, saggi e tomi dedicati al ricchissimo passato locale. Originari della Maremma o che invece l’hanno scelta per viverci, in ogni caso legati a filo doppio a questa terra meravigliosa.

Da venerdì 3 marzo 2023, ogni due settimane e sempre di venerdì, “Il Mangialibro“, così si chiama la rubrica, propone ai lettori una recensione, un consiglio di lettura per contribuire a far conoscere anche gli aspetti – forse – meno noti della Maremma. Un omaggio a chi ha fame di libri, di storie, di cultura e di conoscenza.

Libri e cultura, dunque, sono il suo pane quotidiano.


Il primo autore recensito è Francesco Falconi con il suo romanzo (La Corte Editore, 222)  I Grifoni della Maremma

 

Condividi:

Post correlati

Musica: intervista al chitarrista Stefano Pilia

Musica: intervista al chitarrista Stefano Pilia


Musica: intervista al chitarrista Stefano Pilia

Stefano Pilia è tra i più rilevanti chitarristi, contrabbassisti e compositori della scena musicale contemporanea. Genovese, inizia a suonare come improvvisatore in una formazione classica, diplomandosi al Conservatorio di Bologna e approfondendo lo studio dei processi di registrazione e...

Monsonica: parla il presidente Bruno Stucchi

Monsonica: parla il presidente Bruno Stucchi


Monsonica: parla il presidente Bruno Stucchi

Un giorno anche la guerra s'inchinerà al suono di una chitarra Jim Morrison Nel vasto panorama di associazioni culturali presenti sul territorio piemontese, spicca la vitalità dell' Associazione Monsonica. Essa riesce a creare uno scoppiettante mix di cultura e musica...

Musica: il duo ‘Soltanto emozioni’ ci racconta…

Musica: il duo 'Soltanto emozioni' ci racconta...


Musica: il duo 'Soltanto emozioni' ci racconta...

  Con Soltanto Emozioni si conclude il Barbera Summer Festival tenutasi presso il comune di Costigliole D'Asti ed anche le nostre interviste ai protagonisti.   Eccoci insieme ai Soltanto Emozioni dopo il gruppo dei Lindal, quello dei Surfoniani e l'intervista al musicista...

Lascia un commento