Topolino un eccezionale normale Natale

Topolino un eccezionale normale Natale

Siamo arrivati alla vigilia di Natale e tutti i bambini, oggi come ieri, attendono con impazienza l’arrivo di Babbo Natale. Quale miglior modo di aspettare la mezzanotte se non sfogliando il settimanale Topolino?

 

Su questo numero infatti siamo dolcemente coccolati dal clima natalizio, sempre in compagnia di Zio Paperone, Gambadilegno, Gastone, Super Pippo e, ovviamente, del nostro eroe Topolino.

 

Con questa intervista a Lorenzo Pastrovicchio, illustratore del fumetto Topolino un eccezionale normale Natale, auguriamo ai nostri lettori un Buon Natale.

 

Come sempre grazie a Fausto Bailo e alla Premiata Libreria Marconi di Bra (Cuneo)

Quando è nata l’idea di realizzare il fumetto Topolino un eccezionale normale Natale?

“La storia natalizia mi è stata commissionata dalla redazione ed essendo la mia prima volta mi sono sentito onorato. Quando poi ho scoperto che era di Tito Faraci, ne sono stato doppiamente felice”

Quanto tempo a richiesto la realizzazione di questo lavoro?

“Più o meno un mese e mezzo… ”

Quale tecnica grafica predilige per le realizzazioni delle sue tavole?

“Passo dalla matita al digitale senza problemi e a seconda dell’urgenza del lavoro…”

Secondo lei, quale colonna sonora potrebbe accompagnare la lettura del fumetto?

“Solo canzoni a tema natalizio ovviamente”

Di quale film le piacerebbe realizzare una trasposizione in compagnia di Topolino & Co.?

“Non saprei, è già stato fatto tanto in questi anni… ma mi piacerebbe lavorare ancora sui personaggi in versione vintage, anche se la vedo difficile, perché bisogna trovare la giusta occasione per questo genere di operazioni”

.

Tra le bellissime tavole che compaiono del fumetto, con quale di essa augurerebbe un buon Natale?

“Tra le mie tavole preferite ci sono quella a pag 13 per la vestizione di Topolino in Babbo Natale e per le decorazioni festose e pag 36 per il senso di fantastico dato dalla partenza di slitta e renne”!

 

Quale sarà la prossima avventura di Topolino?

“La prossima avventura del  mio Topolino sarà proprio mercoledì prossimo sul Numero 3292, dove lo accompagneranno EtaBeta ed il suo gangarone Flip. Un’ avventura sopra le righe e divertentissima, scritta da Francesco Artibani.

Condividi:

Post correlati

Thriller: ‘Le regole infrante’ parla Silva Gentilini

Thriller: 'Le regole infrante' parla Silva Gentilini


Thriller: 'Le regole infrante' parla Silva Gentilini

Le regole infrante di Silva Gentilini (Piemme, 2025) Chi è Silva Gentilini Nata a Orbetello (GR) nel 1961, ha lavorato come consulente story editor per Mediaset ed Endemol, occupandosi di fiction tv, e come giornalista freelance per le riviste Cosmopolitan e Moda. Ha...

Movimenti artistici: intervista a Chiara Fissore di ‘Antidoto’

Movimenti artistici: intervista a Chiara Fissore di 'Antidoto'


Movimenti artistici: intervista a Chiara Fissore di 'Antidoto'

Il movimento Antidoto nasce nel 2020 nel territorio braidese grazie alla passione e la fervida immaginazione di Chiara Fissore. All'inizio sono state organizzate piccole iniziative, poi piano piano gli eventi si sono ingranditi e con essi è cresciuto anche l'interesse della comunità locale...

Fumetti: ‘Paperino e la critica del pisolo’ parla Percoco

Fumetti: 'Paperino e la critica del pisolo' parla Percoco


Fumetti: 'Paperino e la critica del pisolo' parla Percoco

Topolino n. 3630 Paperino e la critica del pisolo sceneggiatore Niccolà Testi - illustratore Davide Percoco Questa storia racconta di come Paperino,diventato un influencer del riposino, venga coinvolto da Paperonenello sviluppo di un'amaca definitiva, data la sua...

Lascia un commento