Racconti dall’ombra – Di zombi, di mostri e di altre sciocchezze

Racconti dall’ombra – Di zombi, di mostri e di altre sciocchezze

Racconti dall’ombra
Di zombi, di mostri e di altre sciocchezze
(Carmignani Editrice, Progetto Pulsar)

CHI E’ ALESSANDRO CIAMPI

scrittore Ciampi alessandro

alessandro ciampi Liverpool

Toscano, vive con la moglie, le tre figlie e la gatta Joyce. Grande appassionato di Beatles (nella foto a destra a Liverpool in uno dei luoghi beatlesiani per eccellenza: il  Cavern Club) ama le auto d’epoca e l’antiquariato ed è chitarrista country (I suoi idoli sono Mark Knopfler, Chet Atkins) E’ anche curatore della collana Progetto Pulsar.
Oltre a questo libro, ha pubblicato tre noir: La stella dei morti, successivamente il sequel L’inizio della fine e Luce nera, il quadro del Demonio.

 

DI COSA PARLA Racconti dall’ombracop racconti ombra

Il libro è composto da cinque racconti che navigano nei territori oscuri del thriller psicologico e del noir rasentando, a volte, l’horror: La quinta del diavolo, Frequenze paranormali incontrollabili, Sara e le ombre, Aspettando l’alba e Sotto le stelle di Praga.

COSA NE PENSO

Questa raccolta di racconti è la quarta opera letteraria di Alessandro Ciampi che si sta sempre più specializzando nel genere con ottimi risultati.

Ognuno dei cinque racconti è introdotto da una o più citazioni, frasi, proverbi, stralci di canzoni.

screen-shot-2013-07-25-at-3-33-50-pm

 

Se parli del Diavolo, potrai udire il frusciare delle sue ali (proverbio Amish) si legge prima de La quinta del diavolo oppure Un uomo in preda a una collera tanto violenta oltrepassa ogni norma, ogni misura, ogni limite, non è più in sé e allora anche la musica non deve essere più in sé… suggerisce W. Amadeus Mozart relativamente al racconto Aspettando l’alba.

 

 

Questo modo, usato spesso per introdurre gli argomenti, in questo caso risulta particolarmente gradito come lo sono le illustrazioni interne curate da Bianca Baldasseroni, disegnatrice di talento.

Nelle storie, tutte ambientate in luoghi ben noti all’autore, non c’è spazio per l’ironia o il sentimentalismo, ma solo per la caratterizzazione dei protagonisti e dei loro aspetti introspettivi.
L’autore è abile nel colpire il pubblico mettendo costantemente a rischio la vita, ma soprattutto la stabilità mentale dei suoi personaggi. In questo modo, la lettura risulta ricca di suspense e l’atmosfera tesa. E tutto ciò che accade, viene da chiedersi, è reale oppure solamente il frutto dell’imaginazione dei protagonisti, degli scherzi delle loro menti?dicaprio-696x391

Ecco così che i personaggi non fanno affidamento sulla forza fisica per sconfiggere i loro nemici, come succede spesso nei thriller d’azione, ma piuttosto si affidano alle risorse della loro psiche.

Ancora una volta poi Alessandro Ciampi riesce ad unire alla realtà tangibile contemporanea fatta di strade, case, sentieri conosciuti e luoghi comuni il mondo oscuro della mente dove contorni e confini non sono poi così nitidi. Cinque racconti dal taglio psicologico classico, da leggere in un soffio, sempre con il cuore in gola, molto coinvolgenti.
la-luce-del-buio-L-jncPbD

E la paura, l’inquietudine, che viene leggendo queste storie nasce proprio dal suggerimento che l’autore ci dà e cioè che, in fondo, se il male può attecchire tanto facilmente, vuol dire che è già insito nei nostri cuori, in attesa del primo spiraglio per liberarsi…

 

Condividi:

Post correlati

Noir: ‘L’ultimo segreto di Via Volpi’ ne parla Paola Minussi

Noir: 'L'ultimo segreto di Via Volpi' ne parla Paola Minussi


Noir: 'L'ultimo segreto di Via Volpi' ne parla Paola Minussi

L'ultimo segreto di Via Volpi di Paola Minussi (2025, Bertoni) Chi è l’autrice Paola Minussi è scrittrice, musicista e docente di chitarra classica alla Musikakademie di Basilea. Da sempre convinta che la scrittura possa essere un potente strumento di consapevolezza...

Thriller: ‘Le regole infrante’ parla Silva Gentilini

Thriller: 'Le regole infrante' parla Silva Gentilini


Thriller: 'Le regole infrante' parla Silva Gentilini

Le regole infrante di Silva Gentilini (Piemme, 2025) Chi è Silva Gentilini Nata a Orbetello (GR) nel 1961, ha lavorato come consulente story editor per Mediaset ed Endemol, occupandosi di fiction tv, e come giornalista freelance per le riviste Cosmopolitan e Moda. Ha...

‘Storia di due amici e dei Dik Dik’ autobiografia per nostalgici

'Storia di due amici e dei Dik Dik' autobiografia per nostalgici


'Storia di due amici e dei Dik Dik' autobiografia per nostalgici

Storia di due amici e dei Dik Dik di Pietruccio Montalbetti (2025, Minerva edizioni) Chi è l’autore Fondatore e storico chitarrista dei Dik Dik, il gruppo musicale fondato nel 1965 e mai tramontato nel cuore degli italiani, Pietruccio Montalbetti è nato a Milano nel 1941. Tra i...

Lascia un commento