Questa settimana sono felicissima di pubblicare la recensione che mi ha fatto avere Lella Sansone. La brava scrittrice, che ogni tanto collabora con il blog segnalando libri – novità oppure autori particolari, questa volta ha... Read more

Le recensioni di libri del blog letterario vengono costantemente aggiornate con molti titoli interessanti distinti per genere.
Narrativa, thriller, poesie, racconti, bestseller, romanzi e libri fantasy. Leggere è un’esperienza che non deve mai mancare nella vita di una persona, per questo cerchiamo di proporvi ogni giorno dei nuovi titoli che permettano di stimolare la vostra curiosità e che possano trasformarsi in un nuovo acquisto.
Cliccando su ogni recensione è possibile trovare una breve presentazione dell’opera, con trama e una piccola biografia dell’autore.
Presentiamo su richiesta anche alcune opere interessanti dei principali scrittori emergenti italiani e stranieri.
Le recensioni di libri sono commentabili dagli utenti, creando, così, un interessante botta e risposta.
Questa settimana sono felicissima di pubblicare la recensione che mi ha fatto avere Lella Sansone. La brava scrittrice, che ogni tanto collabora con il blog segnalando libri – novità oppure autori particolari, questa volta ha... Read more
(Laura Capone Editore, anno 2012, pagg.90, Euro 7,99) Il dramma della pedofilia visto con gli occhi e il cuore di una donna comunque rispettosa dell’uomo e della dignità umana. Finalmente ecco la recensione di Prima che cali il... Read more
di Dianora Tinti Venga pure la fine (edizioni e/o, anno 2013, pagg. 224, Euro 16,50) Non conosco personalmente Roberto Riccardi, uno dei più noti scrittori italiani di gialli e noir, ma ho recentemente assistito alla... Read more
(Edizioni Ibiskos -Ulivieri, anno 2013, pagg.89) di Dianora Tinti Daniela Quieti, scrittrice e giornalista, è nata e vive a Pescara. Si è laureata in lingue e letterature straniere specializzandosi presso l’Istituto italo – africano... Read more
La sua nuova raccolta noir (Edizioni Robin, 2013, pagg.266) di Dianora Tinti YouTube – Quantestorievuoi TV9 intervista allo scrittore Massimiliano Tozzi Massimiliano Tozzi vive a Grosseto con la famiglia ma, precisiamolo subito... Read more
C.G. Jung – Seminari Lo Zarathustra di Nietzsche Seminario tenuto nel 1934-39 a cura di James L. Jarrett. Volume primo: maggio 1934 – marzo 1935. Bollati Boringhieri Editore, 2011, 484 pp. Recensione a cura di Paolo Verucci... Read more
Per la nostra rubrica Recensione Libri questa è la volta di un romanzo che ha avuto un grandissimo successo e che non può lasciare indifferenti. Per tutti gli amanti dei bei romanzi e per coloro che amano i personaggi nascosti tra le pieghe... Read more
Trama Il giorno in cui si è sposata era convinta che l’amore sarebbe durato per sempre. Vogliamo essere onesti? Diciamo che ci sperava. Perché, in fin dei conti, decidere di dividere la propria vita con qualcuno è un rischio. E se anche... Read more
L’IPOTESI DEL MALE DI DONATO CARRISI (Editore Longanesi) DI COSA PARLA Ogni volta che Mila Vasquez mette piede nell’ufficio persone scomparse – il Limbo – centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei passi perduti... Read more
DI COSA PARLA Berta di Lotaringia, figlia del re Lotario II, pronipote di Carlo Magno, contessa di Arles e marchesa di Toscana, fino a ieri, era una lapide dimenticata nel Duomo di San Martino a Lucca. Con questo libro, l’autore ne... Read more
Introduzione Samuel Sala è un noto banchiere ebreo che vive in Sicilia nel 1492, anno in cui i re cattolici Isabella di Castiglia e Ferdinando II d’Aragona , dopo aver espulso i mori e i gli ebrei dalla Spagna, estendono il regio editto alla... Read more
In tutte le opere letterarie di Marcello Lazzeri si evidenziano sentimenti veri di forti emozioni che turbano il suo io interiore per una marcata dualistica personalità che crea non pochi problemi e sfasature nel vivere quotidiano. Sognatore... Read more