“La mia prima volta” di Daniele Marrone

“La mia prima volta” di Daniele Marrone


La mia prima volta

di Daniele Marrone

(Helios Edizioni)


Di cosa parla

La mia prima volta è una raccolta di tredici testimonianze di persone che hanno deciso di condividere con l’autore le loro emozioni ed i loro ricordi della loro prima esperienza sessuale.

Storie conosciute sui social o da conoscenze personali. Chi le ha raccontate si è lasciato andare senza inibizioni esponendo anche nei minimi particolari, la storia della sua prima volta.

 

Alcune storie i protagonisti le hanno vissute negativamente altre invece parlano di una prima volta di favola come quelle dei film con un finale lieto e passionale.

Ogni intervista è introdotta da una poesia quasi ad addolcire e rendere le storie, che a volte si rivelano forti e intense, più lievi.

Ecco un’estratto di una storia presente all’interno del libro:

Daniele Marrone

Daniele: Quindi tu hai avuto la tua prima esperienza sessuale prima della disabilità?
Simon: No, questo è il bello! Al momento dell’incidente ero vergine e la prima cosa a cui ho pensato è stata “Chissà se potrò mai avere una donna”. Poi, siccome ero minorenne, i medici non venivano mica a dirmi che nonostante la lesione avesse intaccato l’uso delle gambe, il mio compagno lì sotto era ancora funzionante.

Cosa ne penso

Non pensate che si tratti un romanzo per adulti, ne rimarreste delusi. Già dalle prime righe si capisce subito che abbiamo davanti una novità, non solo per il contenuto, ma soprattutto per l’idea alla base del libro.

Questa particolare tematica è stata trattata da Daniele Marrone con estrema serietà e delicatezza, lasciando liberi gli intervistati di raccontare quello che si sentivano di dire, senza forzarli in nessun modo. Anche la scelta dell’autore di non apportare nessuna modifica alle dichiarazioni dei protagonisti è assolutamente da apprezzare.

Per tutte le ragioni elencate, in fase di produzione del libro, la casa editrice ha cercato di dare risalto alle testimonianze trattandole ed impaginandole come delle vere e proprie interviste, senza applicare stravolgimenti editoriali.

Il risultato è un libro innovativo, moderno, adatto a qualsiasi tipo di pubblico di qualsiasi età (ovviamente maggiorenne).

E’ una lettura che consigliata poiché tratta un tema universale, personale e senza nulla togliere al lato emotivo di ognuno di noi, e soprattutto senza essere mai volgare.


Recensione a cura di Krizia Maloberti


 

Condividi:

Post correlati

‘Anna in riva al mare’: l’autore cult Sheldon Currie arriva in Italia

'Anna in riva al mare': l'autore cult Sheldon Currie arriva in Italia


'Anna in riva al mare': l'autore cult Sheldon Currie arriva in Italia

Anna in riva al mare di Sheldon Currie (2025, Les Flaneurs Edizioni) Chi è l’autore Sheldon Currie è nato nel Cape Breton, Nuova Scozia, dove ha insegnato letteratura inglese alla Saint Francis Xavier University. È l’autore del celebre The Glace Bay Miners’ Museum, da cui è...

Filosofia/Poesia: ‘Figli di una antica vendemmia’ di Nicola Feruglio

Filosofia/Poesia: 'Figli di una antica vendemmia' di Nicola Feruglio


Filosofia/Poesia: 'Figli di una antica vendemmia' di Nicola Feruglio

Figli di un’antica vendemmia di Nicola Feruglio (2024, edizioni Croce) Chi è l’autore Nicola Feruglio è nato a Como nel 1972 e risiede a Roma. Scrittore e presidente dal 2008 dell’Associazione Antropologia Terzo Millennio (A. T. M.). Nel 2015 esce il suo saggio filosofico...

‘L’ottava sorella’ nuovo thriller di Robert Dugoni

'L'ottava sorella' nuovo thriller di Robert Dugoni


'L'ottava sorella' nuovo thriller di Robert Dugoni

L’ottava sorella di Robert Dugoni (2025, Indomitus Publishing) Chi è l’autore Robert Dugoni è autore di thriller di successo con i quali ha vinto numerosi premi, inclusa la Nancy Pearl Award per la Fiction. Ha all’attivo oltre 10 milioni di copie vendute in tutto il mondo e...

Lascia un commento