Arriva in Italia ‘Il giorno in cui sei scomparso’ di John Marrs

Arriva in Italia ‘Il giorno in cui sei scomparso’ di John Marrs


Il giorno in cui sei scomparso
di John Marrs
(Indomitus Publishing, 2025)


Chi è John Marrs

Scrittore ed ex giornalista, vive a Londra e nel Northamptonshire. Dopo aver trascorso la sua carriera intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per numerosi quotidiani e riviste nazionali, ora è uno scrittore a tempo pieno.

I suoi libri includono il bestseller n. 1 e la serie Netflix La coppia quasi perfetta, Il giorno in cui sei scomparso e La buona samaritana.

Di cosa parla il libro

Catherine si sveglia una mattina e scopre che suo marito Simon non c’è. Forse sarà uscito per andare a correre prima del lavoro, pensa. Spesso lo fa. Ma le sue scarpe da corsa sono ancora lì, vicino alla porta. Il portafoglio, il telefono, persino le chiavi dell’auto: tutto al suo posto. Manca solo lui.

 

John Marrs

La donna comincia a pensare che gli sia successo qualcosa. Non è possibile che Simon abbandoni lei e i figli. Ma lui non è scomparso per caso. Catherine non lo sa, ma esiste una verità troppo devastante perché Simon, vivo e determinato a non farsi trovare, la riveli.

 

E mentre lei lotta con una nuova e inquietante realtà, lui gioca d’anticipo, disposto a tutto pur di non farsi scoprire.

 

Ma nessun segreto può restare sepolto per sempre. Quando Simon riapparirà, venticinque anni dopo, Catherine scoprirà che ogni ricordo felice che custodisce è solo una bugia. Chi è realmente l’uomo che ha sposato?

Cosa ne penso

A sette anni dal successo di Una coppia quasi perfetta, il maestro del thriller psicologico John Marrs torna finalmente in Italia con Il giorno in cui sei scomparso, un romanzo sconvolgente che scava nelle pieghe più oscure della mente umana e delle relazioni.

Acclamato dai lettori anglosassoni per la sua trama avvincente, i colpi di scena inaspettati e uno stile di scrittura tanto raffinato quanto insolito, è un libro intenso e impossibile da mettere giù, perfetto per chi ama i thriller psicologici che sondano le profondità dell’animo umano.

In un’edizione curata per offrire ai lettori un’esperienza di lettura indimenticabile, John Marrs si conferma come una delle voci più affilate del genere già apprezzata da milioni di fan nel mondo e ci conduce in un viaggio emotivo e inquietante, dove ogni certezza si sgretola e la verità è più pericolosa della menzogna.

Per gli amanti del genere, un libro da leggere.


Recensione a cura di Francesca Ghezzani, giornalista e addetta stampa


 

Condividi:

Post correlati

‘L’ombra della prima morte’ di Kendra Elliot

'L’ombra della prima morte' di Kendra Elliot


'L’ombra della prima morte' di Kendra Elliot

L’ombra della prima morte di Kendra Elliot (2025, Indomitus Publishing) Chi è l’autrice Da bambina leggeva, leggeva e leggeva. Laura Ingalls, Nancy Drew e Trixie Belden erano le sue compagne più care e non rimaneva mai senza un libro in mano. Oggi i suoi generi di lettura...

‘Suona e vivrai. Le ragazze dell’orchestra di Auschwitz’

'Suona e vivrai. Le ragazze dell’orchestra di Auschwitz'


'Suona e vivrai. Le ragazze dell’orchestra di Auschwitz'

Suona e vivrai Le ragazze dell’orchestra di Auschwitz di Alessandra De Fiori (Santelli editore, 2025) Chi è l’autrice Alessandra De Fiori, nata nel 1967, vive in provincia di Bergamo dove è Dirigente Scolastica di un istituto comprensivo. Da sempre attiva nell’avvicinare i...

‘Una vita di inganni’ di Maurizio Mos

'Una vita di inganni' di Maurizio Mos


'Una vita di inganni' di Maurizio Mos

Una vita di inganni di Maurizio Mos (2025, CF editore) Chi è l’autore Maurizio Figone, pseudonimo Maurizio Mos, nasce a La Spezia nel novembre del 1951. È in pensione dal 2013 e, da allora, si è appassionato alla scrittura di gialli. Ama la campagna, dove si rifugia nella...

Lascia un commento