‘La sola ricchezza che conti’ di Stefano Sciacca

‘La sola ricchezza che conti’ di Stefano Sciacca


‘La sola ricchezza che conti’ di Stefano Sciacca

La sola ricchezza che conti di Stefano Sciacca (2023, Mimesis edizioni) Chi è Stefano Sciacca Stefano Sciacca, laureato in giurisprudenza all’Università di Torino, ha studiato Human Rights Law presso la University of Oxford e collaborato con l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale. È stato consigliere della Fondazione Culturale di Noli per la quale ha curato conferenze ..

‘Nella città invisibile, viaggio immaginario nei luoghi calviniani’ di Gianmarco Parodi

‘Nella città invisibile, viaggio immaginario nei luoghi calviniani’ di Gianmarco Parodi


‘Nella città invisibile, viaggio immaginario nei luoghi calviniani’ di Gianmarco Parodi

Nella città invisibile, viaggio immaginario nei luoghi calviniani di Gianmarco Parodi (2023, Piemme) Chi è Gianmarco Parodi Ligure, Gianmarco Parodi nasce a Sanremo. Viene da studi agrari, ma sceglie di dedicarsi alla scrittura e ai libri. Insegna tecniche della narrazione per Scuola Holden, dove si è diplomato, e per altre realtà. Conduce trekking letterari, passeggiate ..

Poesia ed economia: L’Ora del Mondo

Poesia ed economia: L’Ora del Mondo


Poesia ed economia: L’Ora del Mondo

L’Ora del Mondo di Marco Amore (2023, Samuele Editore) Chi è Marco Amore Marco Amore (Benevento, 1991) è uno scrittore attivo nel mondo dell’arte contemporanea, sia in Italia che all’estero. Dal 2013 svolge il ruolo di curatore indipendente per istituzioni pubbliche e private, spaziando dalle arti visive al design, dall’architettura alla graphic novel. Seguono pubblicazioni ..

‘Colpo grosso ai frigoriferi milanesi’ di Francesco Recami

‘Colpo grosso ai frigoriferi milanesi’ di Francesco Recami


‘Colpo grosso ai frigoriferi milanesi’ di Francesco Recami

  Colpo grosso ai frigoriferi milanesi di Francesco Recami (Sellerio editore) Chi è Francesco Recami Nato a Firenze nel 1956, è uno scrittore molto noto e letto. Dopo due titoli pubblicati con Mondadori, arriva alla popolarità con Sellerio Editore e il ciclo di romanzi dedicati al pensionato Amedeo Consonni. Tantissimi i romanzi da lui firmati. ..

‘La Ragazza delle Onde’ di Cristina Fabbrini Serravalle

‘La Ragazza delle Onde’ di Cristina Fabbrini Serravalle


‘La Ragazza delle Onde’ di Cristina Fabbrini Serravalle

La Ragazza delle Onde di Cristina Fabbrini Serravalle (Pinguino Libri, 2023) Chi è Cristina Fabbrini Serravalle E’ nata a Bergamo nel 1970. La sua formazione, frutto di un percorso di studi non esclusivamente umanistici e la curiosità verso tutte le forme espressive della creatività, le hanno offerto i mezzi per osservare i vari aspetti dell’esistenza ..

Intervista a Iuri Lombardi, autore di ‘La Via Lattea’

Intervista a Iuri Lombardi, autore di ‘La Via Lattea’


Intervista a Iuri Lombardi, autore di ‘La Via Lattea’

La Via Lattea di Iuri Lombardi (LuoghInteriori, 2023) Chi è Iuri Lombardi Poeta, scrittore, saggista e drammaturgo. Ha pubblicato per la narrativa i romanzi: Briganti e Saltimbanchi, Contando i nostri passi, La sensualità dell’erba, Il cristo disubbidiente, Mezzogiorno di luna. Per la Poesia: La Somma dei giorni, Black out, Il condominio impossibile, Lo zoo di ..

Donne e violenza: ‘Una mattina come tante’ di Sabrina Cionini

Donne e violenza: ‘Una mattina come tante’ di Sabrina Cionini


Donne e violenza: ‘Una mattina come tante’ di Sabrina Cionini

Una mattina come tante di Sabrina Cionini (2022, Thalia Servizi editoriali) Chi è Sabrina Cionini Sabrina Cionini è nata a Grosseto, dove vive, nel 1967. È animatrice e operatrice d’infanzia, esperta in comunicazione sociale, legata al mondo del volontariato, e da anni crea e realizza percorsi formativi per sensibilizzare e per contrastare la violenza contro ..