“Affogare nel buio” di Leonardo De Benedictis

“Affogare nel buio” di Leonardo De Benedictis


Affogare nel buio – Diario di un turista

di Leonardo De Benedictis

2020, Helios Edizioni


Pubblichiamo con piacere la recensione a questo libro che ci ha inviato la dott.ssa Greta Gori


  • Protagonista è un giovane giornalista che, dopo un evento insolito, si ritroverà con l’esistenza stravolta. Cosa fare, se non trovare soluzioni estreme? Pur condizionato da dilemmi esistenziali, cercherà di vedere positivo…

 

L’anima graffiata…

Affogare nel buio – Diario di un turista è un libro che si rivela interessante fin dal titolo; attraverso una raffinata sinestesia l’autore riesce ad incuriosire il lettore invitando questi ad intraprendere un viaggio, nel quale i contorni di carattere spazio-temporale diventano man mano sempre più sfocati fino ad avvolgere il lettore in una dimensione onirica.

 

Dal punto di vista stilistico l’opera presenta delle peculiarità degne di attenzione, rispetta lo stile diaristico, nonostante i fatti non siano scanditi da date come vorrebbe la regola. Pur facendo riferimento ad elementi tipici del mondo contemporaneo, la narrazione si pone fuori dal tempo, seguendo unicamente il flusso di coscienza del personaggio, che alterna flash-back a descrizioni dettagliate del presente, aggiungendo elementi fantasy, i quali sembrano essere le allegorie dei suoi più reconditi tormenti.

 

Un’altra peculiarità consiste nel fatto che il testo non sia suddiviso in capitoli bensì in vite, quasi a voler sottolineare la crescita spirituale del protagonista. Evidente infatti è l’evoluzione, da giovane superficiale e disincantato a uomo consapevole ma con un graffio nell’anima causato da una creatura tanto meravigliosa quanto malvagia.
Affogare nel buio: diario di un turista di Leonardo De Benedictis è un libro interessante, sia nella forma che nella sostanza e che senza dubbio si presta ad un sequel.


 

Condividi:

Post correlati

‘Oltre i ciliegi in fiore. Breve storia del manga shōjo’

'Oltre i ciliegi in fiore. Breve storia del manga shōjo'


'Oltre i ciliegi in fiore. Breve storia del manga shōjo'

Oltre i ciliegi in fiore. Breve storia del manga shōjo di Greta Bienati – Valentina Salerno (2024, Pubblicazione indipendente) Chi sono le autrici Greta Bienati ha pubblicato saggi, racconti, romanzi premiati a livello nazionale e internazionale. Laureata in filosofia, libraia...

‘Frattura’ di Vittoria Bosna

'Frattura' di Vittoria Bosna


'Frattura' di Vittoria Bosna

Frattura di Vittoria Bosna (2025, Les Flâneurs Edizioni) Chi è l’autrice Vittoria Bosna nasce a Bari dove inizia a studiare lingue e letterature straniere, un percorso di studio che conclude, in seguito, in Francia. Appassionata di musica e pittura, ha collaborato con diverse...

‘I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)’

'I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)'


'I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)'

I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962) di Caterina Maria Albana (Effigi, 2025) Chi è l’autrice Originaria di San Piero Patti, paese della provincia di Messina, Caterina Maria Albana è stata insegnante di storia e filosofia nei licei di Grosseto, partecipando a...

Lascia un commento