Alka Raluca Badea ci parla del suo ultimo libro

Alka Raluca Badea ci parla del suo ultimo libro


‘C’è un posto nel mondo dove il cuore batte forte, dove rimani senza fiato per quanta emozione provi; dove il tempo si ferma e non hai più l’età. Quel posto è tra le tue braccia in cui non invecchia il cuore, mentre la mente non smette mai di sognare’
Alda Merini


Prendiamo spunto da questa frase della poetessa Alda Merini per parlare con Alka Raluca Badea, già in passato ospite del nostro Blog.

Illumina la tua vita, è la sua ultima pubblicazione, preziosa fonte di ispirazione per (ri)trovare la gioia e la voglia di sorridere.

Quando non vedi la luce fuori, è perché si trova in te. Impara l’arte di creare bellezza e splendi come mai avevi immaginato.’

 

Alka Raluca Badea, intervista

: https://www.dianoratinti.it/alka-raluca-badea-intervista/


Quali sono i suoi libri preferiti?

“Quelli che rileggerei. Amo i saggi, ma anche le autobiografie e i romanzi di ogni genere purché coinvolgenti. In particolare, consiglio Il potere segreto del cuore di Alberto Chiara, Il potere del tuo vero nome. Viaggio nella natura autentica della tua anima di Melanie Dewberry, Venirne fuori di Raffaele Morelli, The secret di Rhonda Byrne, L’altra verità. Diario di una diversa di Alda Merini, La tristezza ha il sonno leggero di Lorenzo Marone. Sono tutti libri che in me hanno lasciato un segno”.

Quale è stata la scintilla che l’ha portata a scrivere Illumina la tua vita?

“Sembra strano, ma è vero: in ogni dolore c’è la capacità e il desiderio di provare ancora il piacere di vivere, la voglia di stare bene. Illumina la tua vita l’ho scritto in un periodo buio, ecco la ragione del titolo. È un viaggio alla riscoperta della propria luce interiore. È stato, e lo è ancora, il mio vademecum per sentirmi bene in ogni istante, a prescindere dagli eventi esterni”.

Ci dica qualche parola sul libro?

“Il libro contiene 31 segreti e strategie per trasformarti nell’indiscusso artefice della tua serenità! Alcuni capitoli sono avvalorati da brevi spiegazioni scientifiche, perché mi piaceva l’idea di approfondire gli argomenti trattati”.

Alka Raluca badea

È stato complesso scrivere questa piccola guida sulla felicità?

“No, è stata un’esperienza davvero emozionante, appassionante, quasi mistica. Alla fine di ogni capitolo mi sembrava di toccare il cielo con un dito. E la cosa straordinaria è che quando fai caso a ciò che ti rende felice, richiami a te altri motivi di felicità, uno dopo l’altro…

 

Il tuo sguardo diventa limpido, e ti accorgi che i motivi per sentirti grato sono infiniti e meravigliosi. Per la stesura di alcuni capitoli ho dovuto documentarmi attraverso libri e numerose ricerche, con tanta curiosità e sete di sapere. Fondamentale è stato il contributo di Lorena Monteleone, brillante studentessa di infermieristica che ha revisionato quei passaggi. Alla fine del libro ho comunque messo a disposizione un’ampia bibliografia per chi volesse approfondire”.

Secondo lei, quale il luogo ideale per leggere il libro?

“Secondo me, alla sera, nel posto più dolce al mondo: casa propria. Magari accoccolati sul divano, accanto alla stufa, una soffice coperta sulle gambe e lo sfavillio delle stelle nel cielo”.

Progetti e sogni?

“Tantissimi… Ma quelli non li racconto perché sono superstiziosa”!


Intervista a cura di Fausto Bailo e della Premiata Libreria Marconi di Bra (Cn)


 

Condividi:

Post correlati

‘Madrigale d’Agosto’ intervista a Antonio Bonfilio

'Madrigale d’Agosto' intervista a Antonio Bonfilio


'Madrigale d’Agosto' intervista a Antonio Bonfilio

    Madrigale d’agosto Assassinio a cinque voci  di Antonio Bonfilio (2025, Castelvecchi) Chi è Antonio Bonfilio Calabrese, emigra in Lombardia con i genitori all’età di quattordici anni. Attualmente risiede nella Maremma toscana. Ama fin da piccolo la...

Graphic Novel: ‘Orson Welles’ intervista a Locatelli

Graphic Novel: 'Orson Welles' intervista a Locatelli


Graphic Novel: 'Orson Welles' intervista a Locatelli

Orson Welles di Alberto Locatelli e Noël Simsolo (Glénat BD) Da pochi giorni è stata inaugurata la 82° Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e la città lagunare è diventata il centro del mondo della settima arte. Quando si pensa al cinema, tanti sono i nomi...

Noir: ‘L’ultimo segreto di Via Volpi’ ne parla Paola Minussi

Noir: 'L'ultimo segreto di Via Volpi' ne parla Paola Minussi


Noir: 'L'ultimo segreto di Via Volpi' ne parla Paola Minussi

L'ultimo segreto di Via Volpi di Paola Minussi (2025, Bertoni) Chi è l’autrice Paola Minussi è scrittrice, musicista e docente di chitarra classica alla Musikakademie di Basilea. Da sempre convinta che la scrittura possa essere un potente strumento di consapevolezza...

Lascia un commento