Emozionario – Dimmi cosa senti

Emozionario – Dimmi cosa senti

 

Emozionario (Nord-Sud Edizioni, pag.96, Euro 16,90)

Consigliato: Ai bambini dai tre anni in su, ma anche agli adulti che vogliono riconoscere e poi trasmettere meglio le emozioni.

Oggi vorrei raccontarvi di questa una idea originale, nata per aiutare i bambini ( e non soltanto!) a conoscere se stessi fin dall’infanzia.

DI COSA PARLA

Emozionario, già un bestseller in Spagna, è un percorso emotivo dove ogni pagina è dedicata ad una emozione diversa: tenerezza, amore, odio, ira, irritazione, tensione, sollievo, serenità, felicità, allegria, tristezza, compassione, rimorso, colpa, vergogna, insicurezza, timidezza, confusione, paura, stupore, disgusto, ostilità, accettazione, incomprensione, abbandono, solitudine e tante altre, spiegate in maniera semplice e chiara.

emozionario odioAd esempio l’ODIO è descritto come una grande antipatia, un rifiuto che proviamo per qualcosa o qualcuno. Di conseguenza, desideriamo che a questa cosa o a questa persona capiti qualcosa di brutto. E quanto dura l’odio? Certe volte, dura molto tempo. Altre, soltanto un pochino. Puoi provare un odio passeggero per una persona, ma questo non vuol dire che tu abbia smesso davvero di volerle bene. Se l’odio ci spinge all’azione, siamo vittime dell’Ira (che viene poi spiegata in una pagina seguente).

Oppure la NOSTALGIA è spiegata come qualcosa che provoca un vuoto nel cuore e, quasi contemporaneamente, lo riempie di gocce di dolore. Quando proviamo nostalgia, abbiamo la sensazione che ci manchi qualcosa o qualcuno: un amico, un parente, un luogo, un giocattolo. All’improvviso questa assenza ci intristisce. Come riconoscerla? La riconosciamo se il ricordo ci dà tristezza. Se è presente tutti i giorni, si cade in preda alla Malinconia (anche questa spiegata successivamente).

COSA NE PENSO

Ho sfogliato e poi letto con attenzione questo libro destinato ai bambini, uscito a fine dicembre 2015, e apprezzato subito i disegni, opera congiunta di ben 11 illustratori e immediatamente dopo il contenuto.

emozinario - tristezzaEmozionario infatti non è soltanto un libro illustrato, ma un vero e proprio sostegno pedagogico di base che aiuta i bambini ad apprezzare tutte le emozioni che la vita offre.

Nella prefazione minimale viene suggerito di seguire, nella lettura, il percorso indicato, tuttavia ognuno può iniziare con l’emozione che preferisce o che in quel momento prova maggiormente e saltare di pagina in pagina.
I testi, di Cristina Nunez Pereira e Rafael R.Valcarcel, spiegano con chiarezza le sensazioni che proviamo ed alle quali spesso non riusciamo a dare un nome.

Suggerisco a tutti, soprattutto genitori ed insegnanti, di leggere attentamente questo vocabolario di sentimenti, Emozionarioquesto dizionario illustrato che offre la grande opportunità di aumentare la conoscenza e la consapevolezza di noi stessi, fin dai primi anni di vita.
Una guida seria per andare alla scoperta dei sentimenti più nascosti e difficilmente riconoscibili che, specialmente i bambini, non riescono ancora a gestire ed incanalare nella giusta direzione. Rimorso confuso con pentimento, odio con ira, disgusto con ostilità o timidezza con confusione.

Ecco, questi sono soltanto alcuni degli esempi che portano spesso i bambini, ma anche gli adulti, a provare confusione e a sentirsi inadeguati rispetto alle sfide che la vita ci pone davanti ogni giorno.
Emozionario, un libro che mi ha colpito positivamente e che senza dubbio può contribuire a creare, se non proprio la felicità, sicuramente la consapevolezza di noi stessi e delle emozioni che ci guidano.

Condividi:

Post correlati

‘Storia di due amici e dei Dik Dik’ autobiografia per nostalgici

'Storia di due amici e dei Dik Dik' autobiografia per nostalgici


'Storia di due amici e dei Dik Dik' autobiografia per nostalgici

Storia di due amici e dei Dik Dik di Pietruccio Montalbetti (2025, Minerva edizioni) Chi è l’autore Fondatore e storico chitarrista dei Dik Dik, il gruppo musicale fondato nel 1965 e mai tramontato nel cuore degli italiani, Pietruccio Montalbetti è nato a Milano nel 1941. Tra i...

‘Anna in riva al mare’: l’autore cult Sheldon Currie arriva in Italia

'Anna in riva al mare': l'autore cult Sheldon Currie arriva in Italia


'Anna in riva al mare': l'autore cult Sheldon Currie arriva in Italia

Anna in riva al mare di Sheldon Currie (2025, Les Flaneurs Edizioni) Chi è l’autore Sheldon Currie è nato nel Cape Breton, Nuova Scozia, dove ha insegnato letteratura inglese alla Saint Francis Xavier University. È l’autore del celebre The Glace Bay Miners’ Museum, da cui è...

Filosofia/Poesia: ‘Figli di una antica vendemmia’ di Nicola Feruglio

Filosofia/Poesia: 'Figli di una antica vendemmia' di Nicola Feruglio


Filosofia/Poesia: 'Figli di una antica vendemmia' di Nicola Feruglio

Figli di un’antica vendemmia di Nicola Feruglio (2024, edizioni Croce) Chi è l’autore Nicola Feruglio è nato a Como nel 1972 e risiede a Roma. Scrittore e presidente dal 2008 dell’Associazione Antropologia Terzo Millennio (A. T. M.). Nel 2015 esce il suo saggio filosofico...

Lascia un commento