‘La svedese’ di Giancarlo De Cataldo

‘La svedese’ di Giancarlo De Cataldo

 


La svedese
di Giancarlo De Cataldo
(2022, Einaudi editore)


Chi è Giancarlo De Cataldo

Giancarlo De Cataldo nasce a Taranto. E’ giudice di corte d’assise a Roma dove vive dal 1974.

Scrittore, traduttore, autore di testi teatrali e sceneggiature televisive, ha pubblicato come autore diversi libri, per lo più di genere giallo. Collabora con riviste e quotidiani fra cui La Gazzetta del Mezzogiorno e Il Messaggero.

Il suo libro più significativo è Romanzo criminale (2002) dal quale è stato tratto un film, diretto da Michele Placido, e una serie televisiva, diretta da Stefano Sollima. Da novembre 2022 conduce in seconda serata su Rai 1 Cronache Criminali, nuovo programma di approfondimento true crime.

Di cosa parla

Sharon è una ragazza di borgata. Vive a Roma in una periferia caratterizzata da palazzoni popolari (le torri) in cui regnano povertà e degrado.

Giancarlo De Cataldo

Lei, oltre a essere bella (bionda, alta e con un fisico da indossatrice), ha sogni semplici e vive in maniera modesta: lavora (rigorosamente al nero) come contabile da una parrucchiera, assiste la madre invalida nonostante quest’ultima abbia un pessimo carattere.

 

È fidanzata con Fabio e desidera costruire insieme a lui un futuro migliore. Ma il giovane non è quel bravo ragazzo che lei crede e lo scoprirà in modo traumatico, sostituendolo in una consegna di quella che lei crede una bottiglia di vino pregiato, ma è tutt’altro.

 

Da qui, attraverso incontri con personaggi loschi e pericolosi, ma anche con la protezione di un misterioso principe, inizia la sua nuova vita e diventa La Svedese, precisa, organizzata e determinata a uscire dall’ambiente misero e senza prospettive in cui è cresciuta.

Cosa ne penso

La storia di una donna che comincia, dapprima quasi timidamente, poi con maggiore spregiudicatezza la sua ascesa criminale in una Roma multiforme e sorprendente anche nel male.

Attraverso il personaggio del Principe, ricchissimo e con abitudini assai costose e inconsuete, Sharon, detta Sharo (perché dove abita lei si tende a semplificare), entra in contatto con una realtà completamente diversa da quella cui è abituata. Inaspettati sono i risvolti complessi e cupi di quel mondo oscuro in cui assume posizioni di sempre maggiore rilievo.

Dentro la donna decisa e ambiziosa, vive però sempre la ragazzina di un tempo, quella dal cuore semplice. E così, nonostante la storia sia a tratti cruda e spietata, non si può non affezionarsi alla bionda protagonista e trepidare per la sua sorte, sebbene non sia esattamente un modello di moralità.

L’ambiente in cui la bella Sharon si muove è davvero dei peggiori, ma lei, o piuttosto il suo autore, riesce a far innamorare il lettore e a trascinarlo dalla sua parte, incondizionatamente.

Anche questa volta Giancarlo De Cataldo non delude.


Recensione a cura di Fulvia Perillo, scrittrice e operatrice culturale


 

Condividi:

Post correlati

‘La teoria delle briciole’ di Laura Moreni

'La teoria delle briciole' di Laura Moreni


'La teoria delle briciole' di Laura Moreni

La teoria delle briciole di Laura Moreni (Bertoni Editore, 2023) Chi è Laura Moreni Nata a Brescia dove tuttora vive, Laura Moreni è laureata in Scienze della Comunicazione e si occupa di editing e correzione di bozze come freelance per case editrici e agenzie editoriali. Dal...

‘Decimo Dan’ la nuova raccolta di Marco Plebani

'Decimo Dan' la nuova raccolta di Marco Plebani


'Decimo Dan' la nuova raccolta di Marco Plebani

Decimo Dan di Marco Plebani ( Edizioni La Gru, 2022) Chi è Marco Plebani Marco Plebani è nato nel 1978 a Jesi, in provincia di Ancona. Ha vissuto a Montefano e Macerata, prima di approdare a Corridonia (Macerata), dove attualmente vive con la compagna e il figlio. Insegnante...

‘La sola ricchezza che conti’ di Stefano Sciacca

'La sola ricchezza che conti' di Stefano Sciacca


'La sola ricchezza che conti' di Stefano Sciacca

La sola ricchezza che conti di Stefano Sciacca (2023, Mimesis edizioni) Chi è Stefano Sciacca Stefano Sciacca, laureato in giurisprudenza all’Università di Torino, ha studiato Human Rights Law presso la University of Oxford e collaborato con l’Organizzazione Mondiale della...

Lascia un commento