Donne pericolose di Cinzia Tani

Donne pericolose di Cinzia Tani

CHI E’ CINZIA TANI

Cinzia Tani è una nota giornalista televisiva, autrice e conduttrice di numerosi programmi RAI. Dal settembre 2013 conduce quotidianamente con Guido Barlozzetti Uno Mattina Caffè.

donne-pericolose-copertinaHa scritto decine di libri, è autrice di sceneggiature e fumetti.
Dopo il grande successo di Assassine, un viaggio negli intrighi e nelle passioni erotiche legate allo spionaggio femminile, ecco il suo nuovo romanzo.

 

Per saperne di più http://www.cinziatani.it/

DI COSA PARLA DONNE PERICOLOSE

André Malraux disse che gli uomini hanno i viaggi e le donne hanno gli amanti.
Probabilmente se avesse conosciuto meglio alcune delle protagoniste di queste pagine, forse non avrebbe così sottovalutato le passioni femminili.

Molte volte, infatti, le vicende d’amore sono state, e lo sono ancora oggi, il motore nascosto di grandi eventi storici e le donne in questione hanno avuto un ruolo importante nello spionaggio del Novecento.
Alcune hanno iniziato a collaborare con i servizi segreti per spirito d’avventura e patriottismo, altre perché non avrebbero potuto fare diversamente, e sono partite contro tutto e tutti gettandosi con un paracadute come Krystina Skarbek o resistendo alle più atroci torture come Odette Brailly.

La più conosciuta è Mata Hari (nella foto a destra), quella più insospettabile Josephine Baker, la prima giustiziata come doppiogiochista, l’altra mata hari 4convinta collaboratrice della sua patria d’elezione, la Francia.
Ma non mancano Gertrude Bell, archeologa e scrittrice che lavorò come agente segreto in Medio Oriente durante la Grande Guerra, Violette Morris, campionessa sportiva francese, bisessuale, che lavorò per la Germania, oppure Hedy Lamarr, bellissima attrice austriaca che fuggendo da un marito dispotico che collaborava con i tedeschi, portò con sé scottanti segreti militari.

COSA NE PENSO

Quindici storie per altrettante donne intrepide che, per amore o avventura, hanno combattuto durante la prima e la seconda guerra mondiale.

Cinzia Tani è riuscita a tratteggiare bene le personalità di queste avventuriere affascinanti e ambigue, passionali e generose, potenti ed emozionanti.
Un libro senza dubbio interessante che si legge bene e che riesce a restituire alle protagoniste il posto che spetta loro nella Storia.

 

Condividi:

Post correlati

‘Rituali Armonizzanti con gli Arcani’ di Geissler e Minussi

'Rituali Armonizzanti con gli Arcani' di Geissler e Minussi


'Rituali Armonizzanti con gli Arcani' di Geissler e Minussi

Rituali Armonizzanti con gli Arcani di Valentina Geissler e Paola Minussi (Amazon, 2025) Chi sono le autrici Valentina Geissler Estetista professionista, Valentina si forma presso l’Istituto Professionale CIAS di Como, dove acquisisce solide competenze nel settore del beauty...

‘Intera’ di Silvia Meconcelli: razzismo, infibulazione e pregiudizi

'Intera' di Silvia Meconcelli: razzismo, infibulazione e pregiudizi


'Intera' di Silvia Meconcelli: razzismo, infibulazione e pregiudizi

Intera di Silvia Meconcelli (Augh!, 2025) Chi è Silvia Meconcelli Grossetana, classe 1975, Silvia Meconcelli si è laureata in Economia all’università di Firenze, città in cui ha vissuto per alcuni anni. Dopo varie esperienze di studio e professionali all’estero, ha deciso di...

‘Il piccolo principe e le sue Muse’ di Patrice Avella

'Il piccolo principe e le sue Muse' di Patrice Avella


'Il piccolo principe e le sue Muse' di Patrice Avella

Il piccolo principe e le sue Muse da Parigi a New York di Patrice Avella (Il Foglio letterario, 2024) Chi è Patrice Avella Patrice Avella, scrittore gastronomade francese di origini italiane, si occupa di gastronomia e di letteratura. Tra le ultime cose che ha scritto per Il...

Lascia un commento