Net Addictions – Prigionieri della Rete di Simone Scala e Giuseppe Lavenia (Delos Store) Chi è Simone Scala Nasce a Senigallia (AN) nel 1971, si laurea in Lettere Moderne e attualmente insegna Lettere presso il Liceo delle Scienze... Read more
Le recensioni di libri del blog letterario vengono costantemente aggiornate con molti titoli interessanti distinti per genere.
Narrativa, thriller, poesie, racconti, bestseller, romanzi e libri fantasy. Leggere è un’esperienza che non deve mai mancare nella vita di una persona, per questo cerchiamo di proporvi ogni giorno dei nuovi titoli che permettano di stimolare la vostra curiosità e che possano trasformarsi in un nuovo acquisto.
Cliccando su ogni recensione è possibile trovare una breve presentazione dell’opera, con trama e una piccola biografia dell’autore.
Presentiamo su richiesta anche alcune opere interessanti dei principali scrittori emergenti italiani e stranieri.
Le recensioni di libri sono commentabili dagli utenti, creando, così, un interessante botta e risposta.
Net Addictions – Prigionieri della Rete di Simone Scala e Giuseppe Lavenia (Delos Store) Chi è Simone Scala Nasce a Senigallia (AN) nel 1971, si laurea in Lettere Moderne e attualmente insegna Lettere presso il Liceo delle Scienze... Read more
Nel 2014 ricorreva il 40° anniversario della Rivoluzione dei garofani, quando nella notte a cavallo tra il 24-25 aprile 1974, un gruppo di militari dell’ala progressista organizzò un colpo di stato che mirava a porre fine al più lungo regime... Read more
Chi è Francesco Leo Il creativo Francesco Leo è un giovane autore (nasce a Magliano Sabina nel ’92) che ama il cinema e la recitazione, oltre che la lettura e le arti in generale. In seguito alla separazione dei genitori, si trasferisce... Read more
“Storia della commedia sexy all’italiana” è un saggio scritto da Gordiano Lupi, un autore che siamo orgogliosi di ospitare nel nostro Blog. Chi è Gordiano Lupi Gordiano Lupi, scrittore, editore, traduttore, ha tradotto e pubblicato con case... Read more
Nel 2014 ricorreva il 40° anniversario della Rivoluzione dei garofani, quando nella notte a cavallo tra il 24-25 aprile 1974, un gruppo di militari dell’ala progressista organizzò un colpo di stato che mirava a porre fine al più lungo regime... Read more
Chi è Francesca Oliva Scrittrice per passione (Scrivo perché non posso farne a meno e no, non è una frase fatta, è la verità. Scrivo sempre, continuamente, per lavoro e per diletto, per sfogo e per aumentare il mio intelletto. Un gesto... Read more
Nel 2014 ricorreva il 40° anniversario della Rivoluzione dei garofani, quando nella notte a cavallo tra il 24-25 aprile 1974, un gruppo di militari dell’ala progressista organizzò un colpo di stato che mirava a porre fine al più lungo regime... Read more
La mela e altri peccati poco originali di Massimiliano Colucci (Il Poligrafo edizioni) Chi è Massimiliano Colucci In modo originale ed ironico, così si è descritto: “Sono nato ormai da qualche decennio, e mi ostino a vivere a Padova... Read more
Nel 2014 ricorreva il 40° anniversario della Rivoluzione dei garofani, quando nella notte a cavallo tra il 24-25 aprile 1974, un gruppo di militari dell’ala progressista organizzò un colpo di stato che mirava a porre fine al più lungo regime... Read more
Danae Lorne, nome d’arte di Maria Antonella Scarfone, nasce a Locri (RC) nel 1976. Dopo la maturità classica, si trasferisce a Pisa, dove tutt’ora vive, e lì consegue la laurea in Scienze dei beni Culturali. Durante il corso... Read more
Questo è un libro coraggioso, scritto da una donna coraggiosa. Come affrontare la morte di una madre che forse, se curata adeguatamente, poteva salvarsi? Come darle giustizia e fare in modo che ciò che è capitato a lei non si ripeta? Chiedere... Read more
(Editore Arpeggio Libero, pagg.144, anno 2015) Chi è Moka L’autrice, nata e cresciuta sul lago Maggiore, vive tra l’Italia e la Svizzera. Appassionata dipoesia, ha pubblicato diverse raccolte e nel 2013 la silloge poetica dal... Read more
