‘Santa Maria. Anche la Morte va in burnout’

‘Santa Maria. Anche la Morte va in burnout’


Santa Maria. Anche la Morte va in burnout
di Francesco Muzzopappa
(Solferino Editore, 2023
Il Narratore Audiolibro, 2024)


Chi è Francesco Muzzopappa

Nato a Bari nel 1976, vive sul Lago Maggiore. Ha scritto Una posizione scomoda (2013), Affari di famiglia (2014), Dente per dente (premio Massimo Troisi 2017 per la migliore opera umoristica), pubblicati anche in Francia. Seguono Heidi (2018), la raccolta di racconti Un uomo a pezzi (2020), Sarò Breve (2022) e Santa Maria (2024).

Molto seguiti anche i suoi libri per ragazzi: Il Primo Disastroso Libro di Matt (2020, premio Selezione Bancarellino), Il nuovo catastrofico libro di Matt (2021) e Pianeta Terra chiama Matt (2022) e Wonderbrutto (2023). Sua la serie degli Spiegati Male: L’Inferno spiegato male (2021), L’Europa spiegata male (2022), I Promessi Sposi spiegati male (2023) e il più recente L’Odissea spiegata male (2024).

Nel 2023 ha ricevuto il Premio Guareschi alla carriera nell’ambito del World Humor Awards.

Di cosa parla il libro

La protagonista, Maria, sembra una donna matura come tante che vuole andare in pensione. E la cosa sarebbe normale se non fosse che lei di lavoro fa la Morte.

 

Dopo miliardi di anni che fa sempre la stessa cosa – pianifica trapassi di uomini, donne, vegetali, animali e addirittura intere specie – anche lei è andata in burnout. Insomma, non ne può più.

 

A questo punto l’INPS si trova di fronte a un fatto nuovo e non sa come sbrigarsela. Ha bisogno di tempo. Così Maria, per la prima volta, ha tempo per interagire con il mondo e di innamorarsi di Antonio Panini. Dove Panini, badate bene, non è il cognome ma l’insegna del furgoncino di street food di cui Antonio è il soddisfatto proprietario.

 

Per Maria, che per migliaia di anni è stata affaccendata a fare altro e non ha il dono della tolleranza, l’amicizia, l’amore e il sesso non sono cose propriamente facili da affrontare. Si accorge che non esiste cosa più difficile da gestire delle relazioni umane.

Cosa ne penso

Uscito di recente per Solferino, Santa Maria. Anche la Morte va in burnout, è tornato dal 29 ottobre 2024 in audiolibro per il Narratore con la voce di Renata Bertolas, disponibile anche su Audible.

In questo libro si ride e si piange. Soprattutto si riflette sulle assurdità e cattiverie del mondo e della vita. Maria è una protagonista particolare, ma sempre umana e vera.

“Volevo per l’appunto scattare un’istantanea dei nostri tempi incattiviti e raccontarli attraverso lo sguardo di una donna che si occupa di portare al trapasso i generi animale, vegetale e umano, un lavoro ovviamente usuranteha spiegato l’autore. Quando arriva all’esaurimento nervoso, fa una cosa che non si era mai concessa, perché di fatto non le era permesso: frequentarci, avere a che fare con noi. L’ho calata in una dimensione guareschiana di provincia e le ho permesso di interagire con le vite minime, con i problemi di tutti i giorni ma anche con le grandi questioni morali. Si ride tanto, tantissimo, e allo stesso tempo si riflette sullo stato delle cose. Inoltre, sono davvero felice del lavoro svolto da il Narratore, del risultato finale e della scelta di Renata Bertolas, ottima attrice, perfetta nell’interpretare il ruolo così complesso e sfaccettato della mia Maria. Il risultato è estremamente godibile, divertente e profondo, un lavoro che aggiunge vita al mio romanzo.”

 

Francesco Muzzopappa

Ho il piacere di conoscere Francesco Muzzopappa da molti anni: il suo primo romanzo, Affari di famiglia, mi aveva colpita profondamente, poiché riuscire a divertire attraverso la letteratura è raro – ha dichiarato l’editrice Cristiana Giacometti. All’epoca non avevamo potuto acquisirne i diritti, già riservati in esclusiva a un grande player internazionale. Quest’anno, quando la sua agente Loredana Rotundo mi ha proposto Santa Maria, appena pubblicato da Solferino, non ho avuto esitazioni: la storia, brillante e al contempo ricca di spunti di riflessione, meritava di diventare un audiolibro. Dopo un accurato casting, la scelta è ricaduta con entusiasmo su Renata Bertolas, la cui voce aveva già conquistato gli ascoltatori di Affari di famiglia. Bertolas ha accettato con grande gioia, realizzando un lavoro straordinario in collaborazione con lo studio Supersound di Milano. Sono certa che il pubblico apprezzerà Santa Maria, un’opera che saprà far sorridere e riflettere; un libro che, grazie alla sua distribuzione su piattaforme come ilnarratore.com, Audible, Storytel, Bookbeat, Google Play e Voxa, arriverà a nuovi lettori-ascoltatori in Italia e all’estero.”

Questo libro è una commedia e il compito della commedia, se possibile, è quello di raccontare storie più alte che appartengano, per l’appunto, al senso comune. E lo fa attraverso la leggerezza. Cosa per niente semplice, specie di questi tempi, ma in cui Francesco Muzzopappa si conferma un maestro.

Il grande paradosso del romanzo è che la Morte, man mano, diventa più umana degli umani, molto più preoccupati a farsi del male che a vivere in pace. Le stanno letteralmente rubando il lavoro.


Recensione a cura di Francesca Ghezzani, addetta stampa e giornalista.


 

Condividi:

Post correlati

‘Anna in riva al mare’: l’autore cult Sheldon Currie arriva in Italia

'Anna in riva al mare': l'autore cult Sheldon Currie arriva in Italia


'Anna in riva al mare': l'autore cult Sheldon Currie arriva in Italia

Anna in riva al mare di Sheldon Currie (2025, Les Flaneurs Edizioni) Chi è l’autore Sheldon Currie è nato nel Cape Breton, Nuova Scozia, dove ha insegnato letteratura inglese alla Saint Francis Xavier University. È l’autore del celebre The Glace Bay Miners’ Museum, da cui è...

Filosofia/Poesia: ‘Figli di una antica vendemmia’ di Nicola Feruglio

Filosofia/Poesia: 'Figli di una antica vendemmia' di Nicola Feruglio


Filosofia/Poesia: 'Figli di una antica vendemmia' di Nicola Feruglio

Figli di un’antica vendemmia di Nicola Feruglio (2024, edizioni Croce) Chi è l’autore Nicola Feruglio è nato a Como nel 1972 e risiede a Roma. Scrittore e presidente dal 2008 dell’Associazione Antropologia Terzo Millennio (A. T. M.). Nel 2015 esce il suo saggio filosofico...

‘L’ottava sorella’ nuovo thriller di Robert Dugoni

'L'ottava sorella' nuovo thriller di Robert Dugoni


'L'ottava sorella' nuovo thriller di Robert Dugoni

L’ottava sorella di Robert Dugoni (2025, Indomitus Publishing) Chi è l’autore Robert Dugoni è autore di thriller di successo con i quali ha vinto numerosi premi, inclusa la Nancy Pearl Award per la Fiction. Ha all’attivo oltre 10 milioni di copie vendute in tutto il mondo e...

Lascia un commento