‘Madrigale d’Agosto’ intervista a Antonio Bonfilio

‘Madrigale d’Agosto’ intervista a Antonio Bonfilio


‘Madrigale d’Agosto’ intervista a Antonio Bonfilio

    Madrigale d’agosto Assassinio a cinque voci  di Antonio Bonfilio (2025, Castelvecchi) Chi è Antonio Bonfilio Calabrese, emigra in Lombardia con i genitori all’età di quattordici anni. Attualmente risiede nella Maremma toscana. Ama fin da piccolo la musica. Si diploma alla Scuola di Studi Musicali e Sociali di Lecco. Studia musicologia all’Università di Cremona ..

Musica: il duo ‘Soltanto emozioni’ ci racconta…

Musica: il duo ‘Soltanto emozioni’ ci racconta…


Musica: il duo ‘Soltanto emozioni’ ci racconta…

  Con Soltanto Emozioni si conclude il Barbera Summer Festival tenutasi presso il comune di Costigliole D’Asti ed anche le nostre interviste ai protagonisti.   Eccoci insieme ai Soltanto Emozioni dopo il gruppo dei Lindal, quello dei Surfoniani e l’intervista al musicista e produttore musicale Danilo Dalmasso   Soltanto Emozioni è un duo acustico, composto ..

Musica: conosciamo Danilo ‘Doc’ Dalmasso

Musica: conosciamo Danilo ‘Doc’ Dalmasso


Musica: conosciamo Danilo ‘Doc’ Dalmasso

Continuano i concerti presso il Barbera Summer Festival di Costigliole d’Asti. Dopo il gruppo dei Lindal e quello dei Surfoniani che interpretano la surf music nata sulle spiagge californiane degli anni ’60, incontriamo Danilo Dalmasso.   Un artista che ci accompagna in un viaggio nel blues, dalle sue radici radicate nello spirito degli afroamericani, fino ..

Noir: ‘L’ultimo segreto di Via Volpi’ ne parla Paola Minussi

Noir: ‘L’ultimo segreto di Via Volpi’ ne parla Paola Minussi


Noir: ‘L’ultimo segreto di Via Volpi’ ne parla Paola Minussi

L’ultimo segreto di Via Volpi di Paola Minussi (2025, Bertoni) Chi è l’autrice Paola Minussi è scrittrice, musicista e docente di chitarra classica alla Musikakademie di Basilea. Da sempre convinta che la scrittura possa essere un potente strumento di consapevolezza, trasformazione e impegno civile, intreccia nei suoi testi autobiografia, temi sociali e lo studio degli ..

‘I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)’

‘I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)’


‘I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)’

I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962) di Caterina Maria Albana (Effigi, 2025) Chi è l’autrice Originaria di San Piero Patti, paese della provincia di Messina, Caterina Maria Albana è stata insegnante di storia e filosofia nei licei di Grosseto, partecipando a progetti educativi europei comprensivi di filmati e testi sulle persecuzioni antisemite e ..

‘Il cantiere’ di Nicola Brizio, riflettendo sull’attualità

‘Il cantiere’ di Nicola Brizio, riflettendo sull’attualità


‘Il cantiere’ di Nicola Brizio, riflettendo sull’attualità

Il cantiere di Nicola Brizio (2025, Golem Edizioni) Nicola Brizio è nato nella terra dello scrittore Beppe Fenoglio, cresciuto nella città di Bra (CN) dove lo scrittore Giovanni Arpino ha ambientato la maggior parte dei suoi romanzi. Ha pubblicato diversi racconti sulla rivista La Nuova Carne, ha curato le sceneggiature dei cortometraggi realizzati dal collettivo ..

‘Hong Kong, l’anima di una città incredibile’ di Davide Donadio

‘Hong Kong, l’anima di una città incredibile’ di Davide Donadio


‘Hong Kong, l’anima di una città incredibile’ di Davide Donadio

Hong Kong, l’anima di una città incredibile di Davide Donadio (2025, La Clessidra \ NekoPublishingProject) Chi è Davide Donadio Scrittore, storico e orientalista, autore di saggi e romanzi. Tra i suoi principali interessi rientrano gli studi linguistici e letterari, in particolare le lingue e le letterature giapponese, cinese, russa e polacca. Da alcuni anni trascorre ..

‘I veleni tra scienza e mito’ parla Massimo Centini

‘I veleni tra scienza e mito’ parla Massimo Centini


‘I veleni tra scienza e mito’ parla Massimo Centini

I veleni tra scienza e mito Oscuri protagonisti della storia dell’uomo di Massimo Centini (2025, Diarkos editore) «Il veleno presenta molteplici sfaccettature che si intersecano con la storia degli uomini, suggerendo miti e leggende, vicende reali tragiche e avvenimenti colmi di mistero. Ieri come oggi». Chi è Massimo Centini Nato a Torino nel 1955 insegna presso ..

Intervista a Vito Garofalo attore teatrante e tanto altro

Intervista a Vito Garofalo attore teatrante e tanto altro


Intervista a Vito Garofalo attore teatrante e tanto altro

Dopo l’esposizione dell’artista argentina Roxana Caballero, il Caffè Cavour di Bra (Cn) ospita una nuova mostra culturale. Inaugurata a novembre scorso, terminerà l’11 gennaio 2025 ed è realizzata con Vito Garofalo in collaborazione con il Movimento artistico Antidoto.   Vito Garofalo non è solamente attore teatrante professionista di mimo, teatro di strada, cabarettista e clown con ..

Intervista esclusiva allo scrittore di thriller Valerio Marra

Intervista esclusiva allo scrittore di thriller Valerio Marra


Intervista esclusiva allo scrittore di thriller Valerio Marra

La nuova maestra di Valerio Marra (2024, Piemme Editore) Con piacere abbiamo intervistato Valerio Marra, uscito recentemente in libreria con La nuova maestra il primo thriller illustrato italiano, genere sempre più amato dai lettori. Chi è Valerio Marra Classe 1985, è uno scrittore e saggista italiano. Lavora e vive a Roma ed è laureato in ..