Paperino compie 85 anni, si festeggia con una nuova serie

Paperino compie 85 anni, si festeggia con una nuova serie

Quale miglior modo per festeggiare l’ottantacinquesimo compleanno di Paperino, se non attraverso una nuova serie: Young Donald Duck, La storia Il Re delle onde?

 

Ecco così che arrivano otto espisodi incentrati sulla sua giovinezza, amici, amori, scuola, compiti e avventure folli, ovviamente sul settimanale Topolino.

 

Su soggetto di Francesco Artibani e Stefano Ambrosio, la serie è stata sceneggiata da Alessandro Ferrari e Stefano Ambrosio, illustrata da Francesco D’Ippolito, Intini, Dalena e Mazzarello, i colori sono di Edizioni BD

Ringraziamo Fausto Bailo e la Premiata Libreria Marconi di Bra (Cn) che ci hanno permesso di intervistare l’llustratore Francesco D’Ippolito.

Francesco, quali sono stati i suoi illustratori di riferimento?

“I miei autori di riferimento? Parto con i miei maestri: G.B.Carpi e Andrea Freccero. Entrambi fondamentali per la mia crescita come autore. Andrea ancora oggi nella sua nuova veste di direttore artistico. Per la serie in questione ho guardato tanto lo splendido lavoro di Stefano Intini… Ė stato di grande ispirazione”.

Francesco D’Ippolito

Quando è approdato alla corte della Disney?

“Le porte del magico mondo Disney mi si sono aperte nell’ormai lontano 2000. Fui accolto dall’allora direttrice Claretta Muci (ora alla direzione c’è Alex Bertani)  e dal grande Ezio Sisto“.

Come è nato il progetto che si è concretizzato con le otto puntate della serie Young Donald Duck?

“L’idea di coinvolgermi venne dal vulcanico Stefano Ambrosio che oltre ad esserne il co creatore ne ė stato anche il coordinatore. I suoi consigli, già in fase di layout, sono stati fondamentali per la buona riuscita del progetto”.

Quanto è stato divertente creare le tavole della storia Il re delle onde?

“Tantissimo. Ho avuto il via libera nel cercare di dare il massimo dell’espressività ai personaggi. Una sfida accolta da me con grande entusiasmo”.

Personalmente, lei si sente più vicino al personaggio di Paperino o di Topolino?

“Beh Paperino... Sia chiaro! Adoro Topolino e ci terrei a disegnarlo con più frequenza, ma Paperino ė uno spettacolo“!

Tra i personaggi che compaiono nel fumetto, quale le è piaciuto di più realizzare?

“Mi spiace ripetermi ma Young Donald ė spassosissimo da disegnare”.

Quando tempo è stato necessario per la realizzazione delle tavole?

“Non ricordo con precisione ma direi una quarantina di giorni. Sono soddisfatto del risultato e per questo ringrazio anche Federico Franzò che mi ha aiutato con le sue splendide chine”.

Condividi:

Post correlati

‘Madrigale d’Agosto’ intervista a Antonio Bonfilio

'Madrigale d’Agosto' intervista a Antonio Bonfilio


'Madrigale d’Agosto' intervista a Antonio Bonfilio

    Madrigale d’agosto Assassinio a cinque voci  di Antonio Bonfilio (2025, Castelvecchi) Chi è Antonio Bonfilio Calabrese, emigra in Lombardia con i genitori all’età di quattordici anni. Attualmente risiede nella Maremma toscana. Ama fin da piccolo la...

Graphic Novel: ‘Orson Welles’ intervista a Locatelli

Graphic Novel: 'Orson Welles' intervista a Locatelli


Graphic Novel: 'Orson Welles' intervista a Locatelli

Orson Welles di Alberto Locatelli e Noël Simsolo (Glénat BD) Da pochi giorni è stata inaugurata la 82° Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e la città lagunare è diventata il centro del mondo della settima arte. Quando si pensa al cinema, tanti sono i nomi...

Noir: ‘L’ultimo segreto di Via Volpi’ ne parla Paola Minussi

Noir: 'L'ultimo segreto di Via Volpi' ne parla Paola Minussi


Noir: 'L'ultimo segreto di Via Volpi' ne parla Paola Minussi

L'ultimo segreto di Via Volpi di Paola Minussi (2025, Bertoni) Chi è l’autrice Paola Minussi è scrittrice, musicista e docente di chitarra classica alla Musikakademie di Basilea. Da sempre convinta che la scrittura possa essere un potente strumento di consapevolezza...

Lascia un commento