‘Frattura’ di Vittoria Bosna

‘Frattura’ di Vittoria Bosna


Frattura
di Vittoria Bosna
(2025, Les Flâneurs Edizioni)


Chi è l’autrice

Vittoria Bosna nasce a Bari dove inizia a studiare lingue e letterature straniere, un percorso di studio che conclude, in seguito, in Francia. Appassionata di musica e pittura, ha collaborato con diverse associazioni culturali all’organizzazione di concerti e mostre. Attualmente è un’insegnante di francese. Ha pubblicato i romanzi Blue words (Wip Edizioni, 2024) e Irma (Adda Editore, 2024).

Di cosa parla il libro

Dyl è un uomo inquieto che vive intrappolato tra un matrimonio e un nuovo amore. Una sera d’autunno, con il fiume come testimone, decide, finalmente, di scegliere.

 

Le decisioni, però, possono sempre subire dei cambiamenti: un gesto, una parola, una verità possono cambiare tutto. E così, Dyl, si ritrova a mettere a nudo la fragilità degli affetti e a seguire un dolore che lo porterà alla libertà.

Cosa ne penso

Un romanzo di crisi e trasformazione che esplora le zone grigie del cuore attraverso una scrittura profonda e coinvolgente.

«Una frattura nella sua vita. Sarebbe rientrato mezz’ora dopo, forse un’ora. Per quel poco tempo Dyl si sarebbe sentito libero, solo con se stesso, e poi… lo sarebbe stato completamente. Veramente

Un romanzo di cui consiglio la lettura perché ricco di introspezione, dilemmi morali e passioni autentiche. Una storia che mescola intimità a tensione emotiva e dove vengono mostrate le fragilità di una vita senza scelte, in bilico tra l’ordinario e la passione. Una decisione che trasformerà la fragilità in libertà.

Per gli amanti dei romanzi psicologici e drammatici.


Commento di Grazia Colucci, addetta stampa


 

Condividi:

Post correlati

‘I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)’

'I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)'


'I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)'

I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962) di Caterina Maria Albana (Effigi, 2025) Chi è l’autrice Originaria di San Piero Patti, paese della provincia di Messina, Caterina Maria Albana è stata insegnante di storia e filosofia nei licei di Grosseto, partecipando a...

‘La causa prima di ogni male’ di Greta Bienati

'La causa prima di ogni male' di Greta Bienati


'La causa prima di ogni male' di Greta Bienati

La causa prima di ogni male di Greta Bienati (2025, Pubblicazione indipendente) Chi è l’autrice Laureata in filosofia, libraia antiquaria, collaboratrice di riviste femminili e letterarie, consulente pedagogica per l’istruzione parentale e per i bambini con bisogni speciali...

‘Emilio Pucci. Lo stilista aviatore’ di Enrico Mannucci

'Emilio Pucci. Lo stilista aviatore' di Enrico Mannucci


'Emilio Pucci. Lo stilista aviatore' di Enrico Mannucci

Emilio Pucci. Lo stilista aviatore di Enrico Mannucci (2024, Diarkos edizioni) «La moda è la rappresentazione estetica di un determinato momento storico e il creatore di moda è l’interprete più sensibile del momento che vive. Di più, è l’anticipatore di idee, l’antesignano di un...

Lascia un commento