“Il sarto di Parigi” di Marius Gabriel

“Il sarto di Parigi” di Marius Gabriel


Il sarto di Parigi

di Marius Gabriel

(2019, Newton Compton Editore)


Chi è Marius Gabriel

È stato definito da Cosmopolitan uno scrittore capace di tenerti inchiodato alle pagine mentre la tua cena si sta bruciando. Ha finanziato i suoi studi presso la Newcastle University pubblicando sotto pseudonimo oltre trentatré romanzi d’amore. È nato in Sudafrica, ma ha vissuto e lavorato in moltissimi Paesi, e adesso vive tra Londra e il Cairo.

Di cosa parla

La giovane americana Oona Reilly, detta Copper per la sua folta chioma color del rame, si trova a vivere a Parigi nel 1944, dove ha seguito il marito, affascinante e scapestrato, ma soprattutto infedele e bugiardo.

 

La ragazza, comunque, a causa di una serie di eventi, si trova a scrivere articoli giornalistici interessanti e a venire a contatto con un mondo totalmente diverso da quello a cui era abituata.

 

Ma soprattutto, e questo è il fulcro della storia, diventa amica di Christian Dior, già talentuoso, ma non celebre.

Cosa ne penso

Le vicende di Copper si intrecciano con quelle dell’alta moda parigina che sta rinascendo dopo la guerra e con una serie di bizzarri personaggi, alcuni realmente esistiti (Hemingway, Picasso, Balmain, lo stesso Dior, la sorella di quest’ultimo, Catherine) ed altri creati dalla fantasia dell’autore.

La vita sentimentale e quella lavorativa della ragazza subiranno mutamenti radicali, attraverso esperienze dolorose, ma anche entusiasmanti rinnovamenti.

Fa da sfondo la situazione storica del momento di passaggio tra gli orrori della guerra e del nazismo e ciò che faticosamente sta germogliando.

Un libro scritto in modo semplice e scorrevole, personaggi (Copper e Dior, principalmente, ma non solo) che catturano e appassionano.

Una lettura piacevole e distensiva, dunque, non troppo impegnativa, ma sicuramente adatta a trascorrere qualche ora tra le vie di Parigi e gli abiti colorati e preziosi di Christian Dior.


Recensione a cura di Fulvia Perillo, scrittrice e promotrice culturale


 

Condividi:

Post correlati

‘Rituali Armonizzanti con gli Arcani’ di Geissler e Minussi

'Rituali Armonizzanti con gli Arcani' di Geissler e Minussi


'Rituali Armonizzanti con gli Arcani' di Geissler e Minussi

Rituali Armonizzanti con gli Arcani di Valentina Geissler e Paola Minussi (Amazon, 2025) Chi sono le autrici Valentina Geissler Estetista professionista, Valentina si forma presso l’Istituto Professionale CIAS di Como, dove acquisisce solide competenze nel settore del beauty...

‘Intera’ di Silvia Meconcelli: razzismo, infibulazione e pregiudizi

'Intera' di Silvia Meconcelli: razzismo, infibulazione e pregiudizi


'Intera' di Silvia Meconcelli: razzismo, infibulazione e pregiudizi

Intera di Silvia Meconcelli (Augh!, 2025) Chi è Silvia Meconcelli Grossetana, classe 1975, Silvia Meconcelli si è laureata in Economia all’università di Firenze, città in cui ha vissuto per alcuni anni. Dopo varie esperienze di studio e professionali all’estero, ha deciso di...

‘Il piccolo principe e le sue Muse’ di Patrice Avella

'Il piccolo principe e le sue Muse' di Patrice Avella


'Il piccolo principe e le sue Muse' di Patrice Avella

Il piccolo principe e le sue Muse da Parigi a New York di Patrice Avella (Il Foglio letterario, 2024) Chi è Patrice Avella Patrice Avella, scrittore gastronomade francese di origini italiane, si occupa di gastronomia e di letteratura. Tra le ultime cose che ha scritto per Il...

Lascia un commento