‘L’esercito dei pomodori tristi’ di Adelaide Rossi

‘L’esercito dei pomodori tristi’ di Adelaide Rossi


L’esercito dei pomodori tristi

di Adelaide Rossi

(2022, Edizioni Dialoghi)


Chi è Adelaide Rossi

Nata in Romagna nel 1990 esordisce nel mondo letterario con questo romanzo.

Cosa ne penso

Ambientato in un futuro distopico, il romanzo si svolge sullo sfondo di un mondo dilaniato da una terribile malattia che minaccia l’umanità, costringendo le persone a cercare rifugio nel fanatismo religioso e nella violenza. La protagonista del romanzo è una donna senza volto, una vigilante dal passato oscuro e travagliato che, suo malgrado, si trova ad intraprendere un viaggio che la porterà a scoprire verità sconvolgenti e ad affrontare scelte difficili per salvare se stessa e chi ama.

Adelaide Rossi

L’ambientazione di questo romanzo riprende molti tòpoi della letteratura distopica, sia classica (penso in particolare a 1984 e a Il mondo nuovo) che moderna (Non lasciarmi, Il racconto dell’ancella). Il risultato è un mondo oscuro e claustrofobico in cui a regnare sono la paura, la violenza e la disinformazione.

Sebbene il titolo bizzarro possa far sorridere, si badi bene che L’esercito dei pomodori tristi è un libro tutt’altro che amichevole. Si tratta di un’opera molto cruda e a tratti disturbante, con pagine che i palati più delicati faranno fatica a digerire. Allo stesso tempo, questo libro contiene molte riflessioni su tematiche delicate quali la spiritualità, la ricerca dell’identità e il concetto di bene e male.

Sconsiglio vivamente la lettura di questo romanzo a coloro che si offendono facilmente e che non sono disposti a mettere in discussione i propri punti di vista. Al contrario, penso che potrebbe piacere a chi ama le storie non convenzionali e non disdegna essere scosso e provocato da una lettura.


Commento di Martina Damiani, lettrice


 

Condividi:

Post correlati

‘Alex Complete’ ebook di Alessandro Falciola

'Alex Complete' ebook di Alessandro Falciola


'Alex Complete' ebook di Alessandro Falciola

Alex Complete di Alessandro Falciola (Edizioni Passerino, 2022) Chi è Alessandro Falciola L’autore è un ligure, nato nel 1966, laureato a Genova in Scienze Politiche Internazionali, ha ricoperto in passato molti incarichi politici e ha svolto molte consulenze nell’ambito...

‘Fioriranno i giardini a Brera’ di Gianna M. Venier

'Fioriranno i giardini a Brera' di Gianna M. Venier


'Fioriranno i giardini a Brera' di Gianna M. Venier

Fioriranno i giardini a Brera di Gianna M. Venier (Ed. L’Orto della Cultura) Chi è Gianna M. Venier L'autrice vive e lavora a Udine. Il forte interesse per l’arte e per la letteratura l’ha portata diventare punto di riferimento per l’associazione Cultudine Eventi, soprattutto...

” Il casolare sull’aia” esordio di Paola Sbarbada Ferrari

" Il casolare sull'aia" esordio di Paola Sbarbada Ferrari


" Il casolare sull'aia" esordio di Paola Sbarbada Ferrari

Il casolare sull’aia di Paola Sbarbada Ferrari (2022, Gilgamesh Edizioni) Chi è Paola Sbarbada Ferrari Paola Sbarbada Ferrari lavora nel settore della finanza. Musica e lettura l’hanno sempre tenuta per mano, accompagnandola in questo cammino che è la vita e portandola a...

Lascia un commento