Recensioni libri
Recensioni Libri
Le recensioni di libri del blog letterario vengono costantemente aggiornate con molti titoli interessanti distinti per genere.
Narrativa, thriller, poesie, racconti, bestseller, romanzi e libri fantasy. Leggere è un’esperienza che non deve mai mancare nella vita di una persona, per questo cerchiamo di proporvi ogni giorno dei nuovi titoli che permettano di stimolare la vostra curiosità e che possano trasformarsi in un nuovo acquisto.
Cliccando su ogni recensione è possibile trovare una breve presentazione dell’opera, con trama e una piccola biografia dell’autore.
Presentiamo su richiesta anche alcune opere interessanti dei principali scrittori emergenti italiani e stranieri.
Le recensioni di libri sono commentabili dagli utenti, creando, così, un interessante botta e risposta.
Un vero piacere ospitare in questo Blog Carlo Rispoli, noto fumettista italiano, che conosco personalmente (nella foto a destra con lui durante una presentazione). Carlo inizia la sua carriera relativamente tardi e comunque in brevissimo tempo... Read more
Chi è Carlo Sorgia Cagliaritano, Carlo Sorgia prima di dedicarsi completamente alla scrittura è stato dirigente di banca ed imprenditore. Creativo per natura, spazia dalla narrativa alla poesia, fino alla fotografia e pittura, con lo... Read more
Posted
18 February 2016
by Dianora Tinti
in Recensioni libri
di Nicola Morgantini (Editore Effequ, 2015, euro 12) Ho recentemente avuto il piacere di presentare questo libro particolare (nella foto un momento della presentazione: al centro il Sindaco del Comune di Grosseto Emilio Bonifazi e a destra... Read more
Emozionario (Nord-Sud Edizioni, pag.96, Euro 16,90) Consigliato: Ai bambini dai tre anni in su, ma anche agli adulti che vogliono riconoscere e poi trasmettere meglio le emozioni. Oggi vorrei raccontarvi di questa una idea originale... Read more
Posted
12 January 2016
by Dianora Tinti
in Recensioni libri
Fin dalla prima volta Hardin ha cambiato la mia vita più di quanto un qualsiasi corso o gruppo di lettura avrebbe potuto fare. La mia vita ha iniziato a somigliare ai film che vedevo da ragazzina: quelle trame ridicole sono diventate la mia... Read more
Posted
24 November 2015
by Dianora Tinti
in Recensioni libri
Recentemente è uscito Il cercatore di stelle (Book Sprint), il nuovo romanzo di Alessandro Pugi (nella foto a sinistra) del quale ho recentemente recensito su questo Blog Il colore del cielo. Scrittore sensibile ed impegnato nella lotta contro... Read more
Io che amo solo te di Luca Bianchini (Mondatori) Con Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Michele Placido E’ diventato da poco più di un mese un film dallo stesso titolo, diretto da Marco Ponti. Sullo sfondo di Polignano a Mare... Read more
L’antispocchia di Fulvio Scaparro (Edizioni Bompiani) Ho recentemente letto questo simpatico ed interessante libro che, sono sicura, incuriosirà anche molti di voi perché, si sa, nessuno è indenne da incontri ravvicinati con prepotenti... Read more
Posted
9 October 2015
by Dianora Tinti
in Recensioni libri
Il colore del cielo – L’Aquila, il Falco e il Cigno di Alessandro Pugi (Edizioni Il Foglio, pagg.287, euro 15) CHI E’ALESSANDRO PUGI Toscano, nasce a Portoferraio, di professione fa l’Ispettore di Polizia Penitenziaria. Appassionato di... Read more
Posted
28 September 2015
by Dianora Tinti
in Recensioni libri
Un anno con i francesi di Fouad Laroui (Del Vecchio Editore, anno 2015, euro 16, pagg.320) Mi ha incuriosito sia l’autore che questa storia largamente autobiografica e più che mai attuale, visto il momento storico che stiamo... Read more
Il Creasogni (Ultra collana Ultra novel, 2015, pp. 190). Questa settimana pubblico finalmente la recensione di un bel libro uscito recentemente Il creasogni, a firma del giornalista Simone Toscano, volto noto di Mediaset. CHI E’ SIMONE TOSCANO... Read more
Questo racconto è scritto da Lidia Orlandini, una delle figure più rappresentative del panorama culturale maremmano. Professoressa e ricercatrice storica attenta e puntuale, l’autrice ha pubblicato numerosi libri sulla storia di questa parte... Read more