‘La donna che odiava i corsetti’ di Eleonora D’Errico

‘La donna che odiava i corsetti’ di Eleonora D’Errico


‘La donna che odiava i corsetti’ di Eleonora D’Errico

La donna che odiava i corsetti di Eleonora D’Errico (2024, Rizzoli) Chi è Eleonora D’Errico Giornalista e scrittrice. Ha pubblicato una favola per bambini, Agostino e la leggenda delle stelle (EdiGiò) e il romanzo L’amore sublime (Bookabook). Nella vita si occupa di comunicazione, ha un blog e una pagina Instagram (La_derrick_racconta) in cui parla principalmente ..

‘I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)’

‘I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)’


‘I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962)’

I Gorgone. Storia di una famiglia messinese (1862-1962) di Caterina Maria Albana (Effigi, 2025) Chi è l’autrice Originaria di San Piero Patti, paese della provincia di Messina, Caterina Maria Albana è stata insegnante di storia e filosofia nei licei di Grosseto, partecipando a progetti educativi europei comprensivi di filmati e testi sulle persecuzioni antisemite e ..

‘Io sono Melania’ di Carlo Sorgia

‘Io sono Melania’ di Carlo Sorgia


‘Io sono Melania’ di Carlo Sorgia

Io sono Melania di Carlo Sorgia (2025, Edizioni Grafica del Parteolla) Chi è Carlo Sorgia Nato a Cagliari nel 1949, ha scoperto la passione per la scrittura con la nascita di uno dei suoi nipotini. Dirigente di banca e imprenditore, ha covato in sé un germe che fino ad allora era rimasto latente e che ..

‘La mappa del Pirata’: intervista all’autore Giacomo Pellizzari

‘La mappa del Pirata’: intervista all’autore Giacomo Pellizzari


‘La mappa del Pirata’: intervista all’autore Giacomo Pellizzari

La mappa del Pirata. Guida sentimentale ai luoghi di Pantani di Giacomo Pellizzari (Cairo Editore, 2024) Tra poche ore, esattamente il 4 maggio, prenderà il via la 107° edizione del Giro D’Italia, una manifestazione che ha appassionato ed ancora appassiona migliaia di persone. La partenza sarà da Venaria Reale con passaggio a Superga nel giorno ..

Zoe Rondini: superare la disabilità con la scrittura e la comunicazione

Zoe Rondini: superare la disabilità con la scrittura e la comunicazione


Zoe Rondini: superare la disabilità con la scrittura e la comunicazione

Zoe Rondini è il nome d’arte di una donna giovane, forte e coraggiosa, già ospite di questo blog con le recensioni di due sue opere (il libro autobiografico Nata viva ( https://www.dianoratinti.it/nata-viva-di-zoe-rondini-la-forza-delle-donne/ ) da cui è stato tratto anche un cortometraggio, e il saggio RaccontAbili ( https://www.dianoratinti.it/disabilita-raccontabili-di-zoe-rondini/ ) e con una lunga intervista in cui ..

Donne e violenza: ‘Una mattina come tante’ di Sabrina Cionini

Donne e violenza: ‘Una mattina come tante’ di Sabrina Cionini


Donne e violenza: ‘Una mattina come tante’ di Sabrina Cionini

Una mattina come tante di Sabrina Cionini (2022, Thalia Servizi editoriali) Chi è Sabrina Cionini Sabrina Cionini è nata a Grosseto, dove vive, nel 1967. È animatrice e operatrice d’infanzia, esperta in comunicazione sociale, legata al mondo del volontariato, e da anni crea e realizza percorsi formativi per sensibilizzare e per contrastare la violenza contro ..