‘Suona e vivrai. Le ragazze dell’orchestra di Auschwitz’

‘Suona e vivrai. Le ragazze dell’orchestra di Auschwitz’


‘Suona e vivrai. Le ragazze dell’orchestra di Auschwitz’

Suona e vivrai Le ragazze dell’orchestra di Auschwitz di Alessandra De Fiori (Santelli editore, 2025) Chi è l’autrice Alessandra De Fiori, nata nel 1967, vive in provincia di Bergamo dove è Dirigente Scolastica di un istituto comprensivo. Da sempre attiva nell’avvicinare i propri studenti al tema della Shoah, ricerca e narra storie vere. Suona e ..

‘L’aquila d’Epiro’ romanzo storico di Pietro De Giambattista

‘L’aquila d’Epiro’ romanzo storico di Pietro De Giambattista


‘L’aquila d’Epiro’ romanzo storico di Pietro De Giambattista

L’aquila d’Epiro di Pietro De Giambattista (2025, Il Piroscafo Edizioni) Chi è l’autore Pietro De Giambattista è nato a Sondrio. Dopo il liceo classico, ha proseguito gli studi in ambito classico all’Università Cattolica di Milano. Insegna Lettere al Liceo Majorana di Desio. Ha pubblicato i romanzi La città del Paradiso (2011), L’arcobaleno oltre la tempesta ..

‘La causa prima di ogni male’ di Greta Bienati

‘La causa prima di ogni male’ di Greta Bienati


‘La causa prima di ogni male’ di Greta Bienati

La causa prima di ogni male di Greta Bienati (2025, Pubblicazione indipendente) Chi è l’autrice Laureata in filosofia, libraia antiquaria, collaboratrice di riviste femminili e letterarie, consulente pedagogica per l’istruzione parentale e per i bambini con bisogni speciali, redattrice per siti web sui manga giapponesi. Ha pubblicato saggi, romanzi, webcomics letti in oltre 40 paesi ..

‘I veleni tra scienza e mito’ parla Massimo Centini

‘I veleni tra scienza e mito’ parla Massimo Centini


‘I veleni tra scienza e mito’ parla Massimo Centini

I veleni tra scienza e mito Oscuri protagonisti della storia dell’uomo di Massimo Centini (2025, Diarkos editore) «Il veleno presenta molteplici sfaccettature che si intersecano con la storia degli uomini, suggerendo miti e leggende, vicende reali tragiche e avvenimenti colmi di mistero. Ieri come oggi». Chi è Massimo Centini Nato a Torino nel 1955 insegna presso ..

‘Samurai’: ce ne parla Francesco Dei

‘Samurai’: ce ne parla Francesco Dei


‘Samurai’: ce ne parla Francesco Dei

SAMURAI. La Guerra dell’anno del drago La fine dello shogunato e la restaurazione Meiji di Francesco Dei (Diarkos editore, 2024) La figura del samurai, scomparsa insieme al Giappone feudale, continua a vivere nell’immaginario collettivo di tutto il mondo, spesso tuttavia attraverso ricostruzioni generiche e folkloristiche. Questo saggio, in cui Francesco Dei ha attinto da fonti ..

Momenti di tenerezza – 50 anni di fotografie tra cinema, televisione e gossip

Momenti di tenerezza – 50 anni di fotografie tra cinema, televisione e gossip


Momenti di tenerezza – 50 anni di fotografie tra cinema, televisione e gossip

Momenti di tenerezza 50 anni di fotografie tra cinema, televisione e gossip di Sergio Colombari (2024, Ventura edizioni) Chi è Sergio Colombari Sergio Colombari è un fotografo romano che per oltre 50 anni ha scattato fotografie nel mondo dello spettacolo, del cinema e della pubblicità, iniziando il suo percorso a tredici anni, giovane ragazzino nominato ..

Carla Maria Russo: il romanzo è l’invenzione della realtà

Carla Maria Russo: il romanzo è l’invenzione della realtà


Carla Maria Russo: il romanzo è l’invenzione della realtà

Tredici libri in venti anni, centinaia di migliaia di copie vendute, numerosi premi letterari vinti, finalista al Premio Acqui Terme e candidata allo Strega. Fresca vincitrice dell’edizione 2023-24 del Premio Amalago dedicato al romanzo storico, con I Venturieri. Carla Maria Russo è una delle autrici più prolifiche e apprezzate del panorama editoriale italiano. La sua ..

‘Diva d’acciaio. Il caso Tamara de Lempicka’ di Valentina Casarotto

‘Diva d’acciaio. Il caso Tamara de Lempicka’ di Valentina Casarotto


‘Diva d’acciaio. Il caso Tamara de Lempicka’ di Valentina Casarotto

Diva d’acciaio. Il caso Tamara de Lempicka di Valentina Casarotto (Gaspari Editore, 2023) Chi è Valentina Casarotto Vicentina, storica dell’arte, dottore di ricerca e docente al liceo di Cittadella (Pd), Valentina Casarotto collabora con la casa editrice Zanichelli con articoli tematici sul portale Aula di Lettere e si occupa della la rubrica Arte e dintorni ..

‘Chiaro di Venere’ di Claudio Demurtas

‘Chiaro di Venere’ di Claudio Demurtas


‘Chiaro di Venere’ di Claudio Demurtas

  Chiaro di Venere di Claudio Demurtas (LFA Publisher) Chi è Claudio Demurtas Claudio Demurtas è nato a Mores in provincia di Sassari, ma vive a Cagliari fin dall’infanzia. Laureato in giurisprudenza, ha insegnato per molti anni Diritto ed Economia Politica negli Istituti Tecnici commerciali. Si è avvicinato alla scrittura e al romanzo assolutamente per caso, ..

“Il profumo della libertà” intervista a Carlo Sorgia

“Il profumo della libertà” intervista a Carlo Sorgia


“Il profumo della libertà” intervista a Carlo Sorgia

Intervista allo scrittore Carlo Sorgia, al suo ottavo romanzo. Un uomo che si racconta con eleganza e precisione lasciando trasparire l’amore per la sua terra, la Sardegna e un’autentica passione per i sentimenti degli uomini, che pur attraversando la storia, restano immutati nel tempo. Carlo, i tuoi romanzi hanno sempre un’impronta particolare, sono storie suggestive ..