Recensioni libri
Recensioni Libri
Le recensioni di libri del blog letterario vengono costantemente aggiornate con molti titoli interessanti distinti per genere.
Narrativa, thriller, poesie, racconti, bestseller, romanzi e libri fantasy. Leggere è un’esperienza che non deve mai mancare nella vita di una persona, per questo cerchiamo di proporvi ogni giorno dei nuovi titoli che permettano di stimolare la vostra curiosità e che possano trasformarsi in un nuovo acquisto.
Cliccando su ogni recensione è possibile trovare una breve presentazione dell’opera, con trama e una piccola biografia dell’autore.
Presentiamo su richiesta anche alcune opere interessanti dei principali scrittori emergenti italiani e stranieri.
Le recensioni di libri sono commentabili dagli utenti, creando, così, un interessante botta e risposta.
Domino di Riccardo Bruni (2024, Indomitus Publishing) Chi è Riccardo Bruni Riccardo Bruni scrive romanzi gialli, noir e thriller. Collabora con quotidiani, riviste e varie realtà del web, occupandosi di cronaca e di cultura. Segue da sempre il... Read more
Odio Babbo Natale… o forse no di Manuela Chiarottino (2024, More Stories) Chi è Manuela Chiarottino Manuela Chiarottino è nata e vive in provincia di Torino. Vincitrice del concorso Verbania for Women 2019 e del Premio nazionale di letteratura... Read more
Santa Maria. Anche la Morte va in burnout di Francesco Muzzopappa (Solferino Editore, 2023 Il Narratore Audiolibro, 2024) Chi è Francesco Muzzopappa Nato a Bari nel 1976, vive sul Lago Maggiore. Ha scritto Una posizione scomoda (2013), Affari... Read more
I cattivi poeti di Edoardo Piazza (Les Flaneurs Edizioni) Chi è l’autore Edoardo Piazza (Roma, 1986), ha studiato Scienze Politiche e fondato un’associazione culturale. Ha pubblicato la raccolta poetica Container! (Ensemble Edizioni)... Read more
Tags:
recensioni, narrativa, libri, arte, recensioni libri, maremma, Les Flaneurs Edizioni, narrativa italiana, Edoardo Piazza, I cattivi poeti, Brigate rosse
QUANTUM- Gastrofisica e cucina quantistica di Sibyl von der Schulenburg e Agostino Sala (Il Prato, 2024) Chi sono gli autori Sibyl von der Schulenburg Figlia di due autori tedeschi, è nata e cresciuta sul lago di Lugano, in Svizzera. Si è... Read more
Tags:
recensioni, saggi, Sibyl von der Schulenburg, cucina, recensioni saggi, QUANTUM- Gastrofisica e cucina quantistica, Quantum, saggi divulgativi, Agostino Sala, chef, sensorialità, gusto, casa editrice Il Prato, Il Prato, Marco Fornasir
Leonardo Da Vinci e l’uomo del disegno di Luigi De Rosa (2019, Libreria Salvemini) Chi è Luigi De Rosa Nato a Firenze nel 1995, si è laureato in Storia nel 2018 e in Scienze Storiche nel 2021 all’Università degli Studi di Firenze... Read more
Gli ultimi di Saverio Giannini (2024, Giazira Scritture) Chi è Saverio Giannini Saverio Giannini è nato a Bari, nel 1973. Lavora come educatore professionale per la Asl della sua città, occupandosi di persone con problematiche psico-sociali e... Read more
Ancora una preda di Robert Dugoni (2024, Indomitus Publishing) Chi è Robert Dugoni Acclamato dalla critica e autore di numerosi thriller di successo, bestseller del New York Times, Wall Street Journal, Washington Post e #1 su Amazon con oltre... Read more
Tags:
recensioni, libri, noir, recensioni libri, libri gialli, Indomitus Publishing, recensione gialli, Ancora una preda, autori stranieri, Tracy Crosswhite, serie gialla
La piccinina di Silvia Montemurro (Edizioni E/O, 2023) (Il Narratore, 2024 Audiolibro) Chi è Silvia Montemurro Silvia Montemurro è nata la notte di San Lorenzo del 1987. Ha esordito nel 2013 con L’inferno avrà i tuoi occhi, segnalato dal... Read more
Tags:
recensioni, storia, libri, milano, recensione libri storici, La piccinina, Silvia Montemurro, audiolibri, Chiara Francese, Edizioni e/o, E/O, Il Narratore
Al centro di ogni sospetto di Melinda Leigh (2024, Indomitus Publishing) Chi è Melinda Leigh Autrice bestseller di Amazon e del Wall Street Journal è nota per i suoi avvincenti romanzi di suspense e i suoi personaggi ben delineati. Ex... Read more
Miseria e nobiltà d’Italia – Dialoghi sullo stato della Nazione di Sabino Cassese (Solferino, 2024) Chi è Sabino Cassese Notissimo giurista, già ministro per la Funzione pubblica nel governo Ciampi e giudice della Corte... Read more
Tags:
libri, saggisti, Italia, mirella serri, saggi, Sabino Cassese, Solferino edizioni, saggi politici, giurista, Miseria e nobiltà, Nazione
Nella sua ombra di Mark Edwards (Indomitus Publishing, 2024) Chi è Mark Edwards Scrive libri in cui accadono cose spaventose alla gente comune ed è un autore noto per la sua capacità di creare thriller psicologici inquietanti che catturano i... Read more