Recensioni libri
Recensioni Libri
Le recensioni di libri del blog letterario vengono costantemente aggiornate con molti titoli interessanti distinti per genere.
Narrativa, thriller, poesie, racconti, bestseller, romanzi e libri fantasy. Leggere è un’esperienza che non deve mai mancare nella vita di una persona, per questo cerchiamo di proporvi ogni giorno dei nuovi titoli che permettano di stimolare la vostra curiosità e che possano trasformarsi in un nuovo acquisto.
Cliccando su ogni recensione è possibile trovare una breve presentazione dell’opera, con trama e una piccola biografia dell’autore.
Presentiamo su richiesta anche alcune opere interessanti dei principali scrittori emergenti italiani e stranieri.
Le recensioni di libri sono commentabili dagli utenti, creando, così, un interessante botta e risposta.
Posted
15 November 2014
by Dianora Tinti
in Recensioni libri
Questa settimana parleremo del romanzo Una voce nel silenzio di Pietro Solimeno, scrittore prolifico e di talento che con questo nuova, intensa storia, ha dimostrato ancora una volta la sua maestria nell’indagare l’animo umano coinvolgendo... Read more
Posted
22 October 2014
by Dianora Tinti
in Recensioni libri
Questa la recensione al romanzo storico Il gran diavolo di Sacha Naspini (Edito da Rizzoli) a firma di Monica Paggetti (nella foto) del Circolo LAV – Letture ad alta voce – di Follonica (Gr) Sacha Naspini, scrittore maremmano che... Read more
Posted
14 October 2014
by Dianora Tinti
in Recensioni libri
Una lettrice, Monica Paggetti di Follonica (Gr), ha inviato il riassunto ed un brevissimo commento personale a Calcio e acciaio – dimenticare Piombino – di Gordiano Lupi (ed.Acar). Gordiano Lupi collabora con La Stampa di Torino e... Read more
Posted
9 October 2014
by Dianora Tinti
in Recensioni libri
Ecco “Emma”, la terza opera della scrittrice toscana Gina Ceroni dopo “Una vita da raccontare” (Altromondo Editore, 2007) e “Come foglia al vento” (Albatros Edizioni, 2011) Ho scelto questo romanzo, perché si legge bene, emoziona ed alla fine... Read more
Posted
3 September 2014
by Dianora Tinti
in Recensioni libri
Finalista al Premio Strega 2014, Oltre il vasto oceano di Beatrice Monroy è stato letto e recensito per noi dalla brava scrittrice tosco/siciliana Girolama Sansone (nella foto), autrice di diversi libri, fra i quali lo splendido “Sotto... Read more
Posted
2 September 2014
by Dianora Tinti
in Recensioni libri
Pubblico con grande piacere questo commento a “L’infinito nel palmo della mano” (Feltrinelli, pagg.197, 2009), romanzo di Gioconda Belli, inviatomi da una lettrice: Mirella Carraro, docente di lettere di Grosseto. Gioconda... Read more
Cercate un bel libro da leggere sotto l’ombrellone? Questa settimana la brava scrittrice tosco/siciliana Lella Sansone, ha letto e recensito per “Letteratura e dintorni” un romanzo dalle mille sfumature che... Read more
(Echos Edizioni, pagg.108, euro12) “Storie di sesso, ananas e sciamani” è il titolo del nuovo romanzo dello scrittore Alberto Vailati, già noto ai lettori di Letteratura e dintorni (tempo fa ho recensito la sua prima opera letteraria... Read more
L’AUTRICE Zoe Rondini è lo pseudonimo dell’autrice. Con una laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione alle spalle ed una magistrale in Editoria e Scrittura (giornalismo), ha pubblicato molti articoli sui problemi e... Read more
(0111 Edizioni, anno 2013, pagg. 209, euro 15,70) Simone Scala, laureato in Lettere Moderne presso l’Università di Urbino, è nato a Senigallia (AN). Mi ha contattato tramite questo Blog e mi ha spedito il suo romanzo, un libro... Read more
(Davide Zedda Editore, pagg.207, anno 2012) di Dianora Tinti Questa settimana vi parlerò con piacere di un romanzo storico particolare. Franco Rizzi mi ha contattato tramite questo blog e mi ha proposto una recensione al suo libro... Read more
Posted
31 January 2014
by Dianora Tinti
in Recensioni libri
(Marcianum Press, pagg.432, anno 2013, euro 19) di Dianora Tinti Ho conosciuto personalmente Girolama Sansone. Un incontro brevissimo, io salivo sull’aliscafo che dalla minuscola isola di Marettimo mi avrebbe portata a Trapani e lei scendeva... Read more