Fumetti e Graphic Novel
Recensioni Libri Fumetti
Visitando questa sezione si ha modo di leggere le recensioni di fumetti presentate da Dianora Tinti.
Potrete scoprire quali sono le storie più interessanti delle principali case editrici, trovando idee utili per iniziare delle nuove letture. Fumetti di fantascienza, fumetti di avventura, storici o umoristici per ragazzi. Non c’è modo migliore per viaggiare con la fantasia che leggere alcune di queste creazioni che tanto ci hanno appassionato fin da bambini.
Dopo aver letto le recensioni dei fumetti sarà possibile realizzare un commento da parte degli utenti, creando, così, un interessante interazione con il nostro staff. Per chi lo desidera è possibile anche trovare molti altre recensioni di libri all’interno del sito. Libri di narrativa, horror, thriller e noir, racconti brevi. Non si finisce mai di trovare nuove idee per letture appassionanti.
Camerette Un romanzo (rosa) a fumetti di Frita (editrice Ottocervo) Con piacere segnaliamo la graphic novel Camerette che rappresenta un doppio esordio: quello dell’autore Frita e della casa editrice Ottocervo. Frita (Francesco Rita) nasce a Roma nel 1988, è illustratore, Art Director, musicista e regista. “I fumetti sono una lingua internazionale, possono attraversare confini e ..
Tutti Eroi di Ivan Appio (Edizioni Ottocervo) Il volume è ambientato in Friuli nel lasso di tempo tra il 1917 e il 1918, tra Caporetto che rappresenta la più grave disfatta nella storia dell’esercito italiano e il trionfo della battaglia del solstizio. Il titolo riprende una celebre esortazione del patriotta Ignazio Pisciotta. Questa graphic ..
Vitale Mangiatordi è un illustratore, una vita trascorsa nel mondo di Topolino & co. con collaborazioni Disney Italia, Disney Panini, Disney International e correlati. Recentemente ha illustrato una nuova avventura sul settimanale Topolino dal titolo Zio Paperone e il pioniere del risparmio con la sceneggiatura di Alessandro Sisti. Vitale ci parli di lei e del ..
Storia della cucina Italiana a fumetti di Marco Madoglio e Federico Pietrobon (Accademia italiana della cucina) Torino, ha ospitato al Parco Dora dal 22 al 26 settembre 2022, la nuova edizione di Terra Madre Salone del Gusto: il cibo come fulcro di rigenerazione e ponte di pace. Cambiare il modo in cui mangiamo, imparare a conoscere il cibo ..
Newton Pitagorico e il rigeneratore soporifero di Francesco Vacca, sceneggiatrice, e Simona Capovilla, illustratrice (Topolino) Nella sua lunga storia, il settimanale Topolino ha omaggiato moltissimi personaggi storici. Anche in questa nuova avventura Newton Pitagorico e il rigeneratore soporifero, ne troviamo un altro: riappare infatti il nipote di Archimede, Newton Pitagorico, ovvero il fisico britannico Isaac ..
Storia della cucina Italiana a fumetti di Marco Madoglio e Federico Pietrobon (Accademia italiana della cucina) Nella mia casa di Velletri c’è un enorme frigorifero che sfugge alle regole della società dei consumi. Non è un philcone, uno spettacolare frigorifero panciuto color bianco polare. E’ di legno e occupa un’intera parete della grande cucina. Dalle ..
Brightness. CTRL-Z (4 volumi) di Alessandra Alyah Patanè (Panini Comics) Ogni anno vengono pubblicati numerosi fumetti e grahic novel che ci fanno scoprire nuove storie e personaggi, immergendoci in un mondo popolato dalla fantasia. Il nostro Blog segue con interesse le opere e gli autori più significativi, ma anche le giovani promesse come Alyah (nome ..
È lì che ti aspetterò di Elisabetta Tosi e Elisa Di Virgilio (Shockdom, 2022) E’ lì che ti aspetterò scritta da Elisabetta Tosi, alias Lilletta, e illustrata da Elisa Di Virgilio è una bella graphic novel che accompagnerà i lettori in fantastiche avventure. Dopo l’intervista a Lilletta (https://www.dianoratinti.it/graphic-novel-e-li-che-ti-aspettero/), eccovi quella all’illustratrice Elisa Di Virgilio. Ci dica qualcosa di lei e di come è nata la ..
È lì che ti aspetterò di Elisabetta Tosi e Elisa Di Virgilio (Shockdom, 2022) E’ lì che ti aspetterò scritta da Elisabetta Tosi, alias Lilletta, e illustrata da Elisa Di Virgilio è una bella graphic novel che accompagnerà i lettori in fantastiche avventure. Con grande piacere pubblichiamo l’intervista a Lilletta e a breve seguirà quella ..
Gli occhi e il buio di Gigi Simeoni (Sergio Bonelli Editore, 2020) Gli occhi e il buio, scritto e illustrato da Gigi Simeoni, uscito originariamente nel 2^ numero dei Romanzi a fumetti (Sergio Bonelli Editore), riprende vita nel 2020 con nuova ristampa. Una storia quasi gotica, dove l’amore per l’arte diventa ossessione e possessione. Siamo ..
Intervista a Marika Cresta, illustratrice di questa miniserie dedicata alla figura di Peggy, donna forte e coraggiosa..
Come promesso in occasione dell’intervista a Ilaria Ferramosca che riportiamo di seguito, incontriamo ora Chiara Abastanotti che si è occupata della realizzazione dei fumetti della graphic novel Lucille degli Acholi. Chiara Abastanotti è fumettista e illustratrice. Ha pubblicato per Il Castoro, Beccogiallo, MalEdizioni, Mesogea, Settenove e graphic-news, fa parte del collettivo femminile Bohnobeh! Disegna ..