“Il sussurro del diavolo” di Alessandro Pugi

“Il sussurro del diavolo” di Alessandro Pugi


“Il sussurro del diavolo” di Alessandro Pugi

Il sussurro del diavolo di Alessandro Pugi 2019, Onda d’urto edizioni Chi è Alessandro Pugi Alessandro Pugi vive nella splendida Isola d’Elba, ma per molti anni ha lavorato nel carcere di Grosseto come Ispettore capo di polizia penitenziaria. Ora, si dedica alla scrittura a tempo pieno ed i risultati si vedono… Scrive un romanzo dietro ..

“Vecchie spalti” di Sandro Solinas

“Vecchie spalti” di Sandro Solinas


“Vecchie spalti” di Sandro Solinas

Vecchie spalti – Storie di stadi che non sono più tra noi di Sandro Solinas 2019, Self Publishing Chi è Sandro Solinas Vecchi spalti è la seconda opera dell’autore dedicata al mondo delle arene dopo Stadi d’Italia (2008). Pisano, laurea in Economia e commercio, Solinas oltre al calcio è interessato alla storia Medievale e alla ..

T’insegnerò la notte, il nuovo romanzo di Caterina Ceccuti

T’insegnerò la notte, il nuovo romanzo di Caterina Ceccuti


T’insegnerò la notte, il nuovo romanzo di Caterina Ceccuti

T’insegnerò la notte di Caterina Ceccuti (2020, Pagliai Editore) Chi è Caterina Ceccuti Caterina Ceccuti nasce a Firenze nell’aprile del 1980. Laureata in Scienze Politiche, dal 2006 è giornalista pubblicista e collabora con La Nazione di Firenze, per cui da 15 anni cura la rubrica settimanale Vita dei Club, dedicata alle attività filantropiche e culturali ..

L’albatro splendente, la nuova raccolta poetica di Leonardo Magnani

L’albatro splendente, la nuova raccolta poetica di Leonardo Magnani


L’albatro splendente, la nuova raccolta poetica di Leonardo Magnani

L’ALBATRO SPLENDENTE (Poesie scelte) di Leonardo Magnani Fondazione Mario Luzi Editore Anno pubblicazione 2020 Chi è Leonardo Magnani Nasce a Pistoia nel 1979 dove tuttora risiede. Ha al suo attivo diverse raccolte di poesie e un costante impegno in ambito culturale, anche attraverso performance e readings poetici. Alcune sue liriche sono presenti in antologie. Di ..

“Il potere della coscienza” di Marcello di Muzio

“Il potere della coscienza” di Marcello di Muzio


“Il potere della coscienza” di Marcello di Muzio

Chi è Marcello di Muzio Laureato all’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti, imprenditore, ricercatore e scrittore, Marcello Di Muzio si occupa da molti anni di discipline introspettive ed è un esperto di psicologia dell‘io.   Il suo primo libro, Vademecum per l’ambiente, è di tutt’altro genere, poiché è uno strumento di consultazione sulla normativa ambientale ..

“Anche gli uonimi sognano” di Mario Filocca

“Anche gli uonimi sognano” di Mario Filocca


“Anche gli uonimi sognano” di Mario Filocca

  Chi è Mario Filocca Mario Filocca si è laureato al Politecnico di Milano, proponendo con Renato Foni e Renzo Piano una tesi sulla visione sociale dell’urbanistica. Attualmente svolge la professione di architetto nel settore innovativo della bioarchitettura. Nel 2017 il suo Progetto Iris è stato insignito del prestigioso Premio Fondazione Cariplo per l’innovazione.   Oltre a questo libro ha pubblicato Peperoni alla piastra, Ed.Pegasus, un romanzo che ci ricorda ..

Intervista a Mirella Serri, autrice di “Gli irriducibili”

Intervista a Mirella Serri, autrice di “Gli irriducibili”


Intervista a Mirella Serri, autrice di “Gli irriducibili”

In collaborazione con David Berti ed il suo  Blog pubblico con piacere un’intervista esclusiva a Mirella Serri e la recensione al suo ultimo libro Gli irriducibili, edito da Longanesi nel 2019. Chi è Mirella Serri Romana, docente di Letteratura moderna e contemporanea, collabora a La Stampa, Rai Storia e Rai cultura. Svolge attività saggistica riguardante ..