Recensioni libri
Recensioni Libri
Le recensioni di libri del blog letterario vengono costantemente aggiornate con molti titoli interessanti distinti per genere.
Narrativa, thriller, poesie, racconti, bestseller, romanzi e libri fantasy. Leggere è un’esperienza che non deve mai mancare nella vita di una persona, per questo cerchiamo di proporvi ogni giorno dei nuovi titoli che permettano di stimolare la vostra curiosità e che possano trasformarsi in un nuovo acquisto.
Cliccando su ogni recensione è possibile trovare una breve presentazione dell’opera, con trama e una piccola biografia dell’autore.
Presentiamo su richiesta anche alcune opere interessanti dei principali scrittori emergenti italiani e stranieri.
Le recensioni di libri sono commentabili dagli utenti, creando, così, un interessante botta e risposta.
Diva d’acciaio. Il caso Tamara de Lempicka di Valentina Casarotto (Gaspari Editore, 2023) Chi è Valentina Casarotto Vicentina, storica dell’arte, dottore di ricerca e docente al liceo di Cittadella (Pd), Valentina Casarotto collabora con la... Read more
Tags:
recensioni, storia, arte, recensioni libri, libri storici, scrittrici, Tamara de Lempicka, Valentina Casarotto, Gaspari Editore, recensioni libri storici, scrittrici italiane
Carillon di Claudio Demurtas (2024, Dialoghi Editore) Chi è Claudio Demurtas L’autore è nato a Mores in provincia di Sassari, ma vive a Cagliari fin dall’infanzia. Laureato in giurisprudenza, ha insegnato per molti anni Diritto ed... Read more
Shinku – Il colore della rabbia, del sangue e del riscatto di Francesco Filippi (Piemme, 2023) Chi è Francesco Filippi Laureato in Scienze dell’educazione, sceneggiatore, regista, animatore e docente, Francesco Filippi ha studiato cinema alla... Read more
Che non si sappia di Ausilio Bertoli (Bertone editore, 2023) Chiè Giuseppe Ausilio Bartoli Giuseppe Ausilio Bertoli vive tra Grumolo delle Abbadesse (Vicenza), dov’è nato nel 1945, e Limena, in provincia di Padova. Giornalista... Read more
Al Presente, Tutto di Luca Giuman (Il Ciliegio editore) Chi è l’autore Luca Giuman (Venezia, 1982) ha studiato a Padova, Madrid e Parigi. Ha lavorato come esperto di sviluppo internazionale e diritti umani con le Nazioni Unite in Palestina... Read more
Tags:
recensioni, libri, recensioni libri, Al Presente, Tutto, Luca Giuman, Il Ciliegio editore, politica, Honduras, militari, colpo di stato
La libreria che costruisce ricordi di Manuela Chiarottino (Editore More Stories, 2023) Chi è Manuela Chiarottino È nata e vive in provincia di Torino. Vincitrice del concorso Verbania for Women 2019 e del Premio nazionale di letteratura per... Read more
La teoria delle briciole di Laura Moreni (Bertoni Editore, 2023) Chi è Laura Moreni Nata a Brescia dove tuttora vive, Laura Moreni è laureata in Scienze della Comunicazione e si occupa di editing e correzione di bozze come freelance per case... Read more
Decimo Dan di Marco Plebani ( Edizioni La Gru, 2022) Chi è Marco Plebani Marco Plebani è nato nel 1978 a Jesi, in provincia di Ancona. Ha vissuto a Montefano e Macerata, prima di approdare a Corridonia (Macerata), dove attualmente vive con la... Read more
La sola ricchezza che conti di Stefano Sciacca (2023, Mimesis edizioni) Chi è Stefano Sciacca Stefano Sciacca, laureato in giurisprudenza all’Università di Torino, ha studiato Human Rights Law presso la University of Oxford e collaborato con... Read more
Nulla d’importante tranne i sogni di Rosalia Messina (2023, Arkadia Editore) Chi è Rosalia Messina Nata a Palermo nel 1955, giudice in pensione, è autrice di poesie, testi teatrali, raccolte di racconti e romanzi, anche per bambini. Con... Read more
La casa del mago di Emanuele Trevi (Ponte alle Grazie, 2023) Chi è Emanuele Trevi Emanuele Trevi è uno dei critici più celebri della sua generazione oltre che premiato scrittore. Ha tradotto e curato edizioni di classici italiani e francesi... Read more
Tags:
recensioni, narrativa, recensioni libri, narrativa italiana, La casa del mago, Ponte alle Grazie, Emanuele Trevi, Mario Trevi, psicanalista, junghiano, Jungh, pscicoanalisi, Premio Strega 2021
L’Ora del Mondo di Marco Amore (2023, Samuele Editore) Chi è Marco Amore Marco Amore (Benevento, 1991) è uno scrittore attivo nel mondo dell’arte contemporanea, sia in Italia che all’estero. Dal 2013 svolge il ruolo di curatore... Read more