Ogni rancore è spento di Claudio Piersanti (Rizzoli, 2023) Chi è Claudio Persanti Classe 1954, ha pubblicato romanzi e racconti che gli sono valsi numerosi premi, tra cui il Premio Viareggio (1997, con Luisa e il silenzio) e il Premio... Read more

Le recensioni di libri del blog letterario vengono costantemente aggiornate con molti titoli interessanti distinti per genere.
Narrativa, thriller, poesie, racconti, bestseller, romanzi e libri fantasy. Leggere è un’esperienza che non deve mai mancare nella vita di una persona, per questo cerchiamo di proporvi ogni giorno dei nuovi titoli che permettano di stimolare la vostra curiosità e che possano trasformarsi in un nuovo acquisto.
Cliccando su ogni recensione è possibile trovare una breve presentazione dell’opera, con trama e una piccola biografia dell’autore.
Presentiamo su richiesta anche alcune opere interessanti dei principali scrittori emergenti italiani e stranieri.
Le recensioni di libri sono commentabili dagli utenti, creando, così, un interessante botta e risposta.
Ogni rancore è spento di Claudio Piersanti (Rizzoli, 2023) Chi è Claudio Persanti Classe 1954, ha pubblicato romanzi e racconti che gli sono valsi numerosi premi, tra cui il Premio Viareggio (1997, con Luisa e il silenzio) e il Premio... Read more
Colpo grosso ai frigoriferi milanesi di Francesco Recami (Sellerio editore) Chi è Francesco Recami Nato a Firenze nel 1956, è uno scrittore molto noto e letto. Dopo due titoli pubblicati con Mondadori, arriva alla popolarità con... Read more
La nostra storia Tutto il mondo di Happy days di Giuseppe Ganelli e Emilio Targia Prefazione di Henry Winkler Postfazione di Max Pezzali (Minerva, 2023) Chi sono gli autori Giuseppe Ganelli, medico radiologo di Codogno, fin da bambino grande... Read more
Non tutto è perduto di Marco Vichi (Guanda, 2022) Chi è Marco Vichi Scrittore molto letto e apprezzato, Marco Vichi ha esordito con numerosi racconti pubblicati su diverse riviste italiane. Nel 1999 ha realizzato per Radio Rai Tre alcune... Read more
Anima e Carbonio di Arturo Caissut (L’Orto della Cultura, 2023) Chi è Arturo Caissut Arturo Caissut è nato a Monfalcone (GO) il 25 dicembre 1984. Ingegnere Biomedico e imprenditore, è titolare di una società di consulenza aziendale. Ha... Read more
La vita intima di Niccolò Ammaniti (Einaudi, 2023) Chi è Niccolò Ammanniti Nasce a Roma nel 1966 e esordisce in narrativa nel 1994 con il romanzo Branchie. Nel 1995 pubblica il saggio Nel nome del figlio, scritto insieme al padre Massimo. Nel... Read more
La misura dell’orizzonte di Ennio Masneri (Golem Edizioni, 2023) Chi è l’autore Ennio Masneri è nato a Crotone nel 1978, ma vive a Vittuone (MI). Sordo oralista dall’età di due anni, si descrive fieramente come un Calabrese d’origine... Read more
Dove non mi hai portata di Maria Grazia Calandrone (Einaudi, 2022) Chi è l’autrice E’ una poetessa, scrittrice, drammaturga, artista visiva, autrice e conduttrice radiofonica italiana. Dal 2010 scrive e conduce programmi culturali per... Read more
L’uomo sole di Saverio Giannini (2022, Giazira Scritture) Chi è Saverio Giannini Saverio Giannini è nato a Bari, nel 1973. Lavora come educatore professionale per la Asl della sua città, occupandosi di persone con problematiche... Read more
Chiaro di Venere di Claudio Demurtas (LFA Publisher) Chi è Claudio Demurtas Claudio Demurtas è nato a Mores in provincia di Sassari, ma vive a Cagliari fin dall’infanzia. Laureato in giurisprudenza, ha insegnato per molti anni... Read more
L’ibiscus stava fiorendo di Tìndara Lanza De’ Rasi (Edizione Kimerik, 2023) Chi è Tìndara Lanza De’ Rasi Tindara Lanza de’ Rasi è originaria di Montagnareale (ME). Giornalista e insegnante, referente alla comunicazione presso un istituto... Read more
La svedese di Giancarlo De Cataldo (2022, Einaudi editore) Chi è Giancarlo De Cataldo Giancarlo De Cataldo nasce a Taranto. E’ giudice di corte d’assise a Roma dove vive dal 1974. Scrittore, traduttore, autore di testi teatrali e... Read more