Interviste
Interviste
In questa sezione potete trovare le principali interviste che Dianora Tinti e i suoi preziosi collaboratori realizzano per farvi conoscere i principali protagonisti della scena letteraria. Autori, poeti, scrittori e giornalisti si raccontano e parlano delle loro esperienze e ultime fatiche lavorative.
Le interviste possono essere realizzate contattando direttamente lo staff di Dianora Tinti, inviando una mail all’indirizzo info@dianoratinti.it.
Si avrà modo, così, di scoprire che dietro le opere pubblicate si celano persone con una spiccata sensibilità artistica e con esperienze che hanno permesso loro di diventare ciò che sono oggi.
Posted
21 February 2024
by Dianora Tinti
in Interviste
Sette sardine aperte a libro di Federico Riccato (2024, Independently published) Il libro immerge il lettore nella vita della periferia veneta, in maniera particolare attraverso una giornata di lavoro presso la pescheria dove si incontreranno... Read more
Antidolorifico di Lorenzo Mazzoni (2024, edizioni La Gru) E’ recentissimo questo libro particolare di cui ne sono state stampate solo 149 copie numerate. L’autore ha già alle spalle numerose pubblicazioni ed una vita vissuta tra... Read more
Posted
5 February 2024
by Dianora Tinti
in Interviste
‘C’è un posto nel mondo dove il cuore batte forte, dove rimani senza fiato per quanta emozione provi; dove il tempo si ferma e non hai più l’età. Quel posto è tra le tue braccia in cui non invecchia il cuore, mentre la mente non smette... Read more
François Morlupi (Roma, 1983) italo-francese, lavora in ambito informatico in una scuola francese di Roma. Dopo aver dominato le classifiche ebook, ad aprile 2021 è approdato in libreria con Come delfini tra pescecani, romanzo che lo fa... Read more
Tags:
interviste, libri, noir, interviste scrittori, gialli, interviste scrittori gialli, Salani editore, François Morlupi, I Cinque di Monteverde, commissario Ansaldi, Gialli Tea
Koursk – Hitler ne passera pas! sceneggiatura Bobbs, illustrazioni Antonello Becciu (Edizioni Glénat, 2023) Era il 1943 sul fronte orientale durante il secondo conflitto mondiale avvenne la battaglia di Kursk, lì si svolge il più cruento... Read more
Tags:
fumetti, illustratori, graphic novel, hitler, seconda guerra mondiale, guerra, interviste fumettisti, interviste illustratori, Koursk, battaglia, Bobbs, Antonello Becciu, Edizioni Glénat
Leggere significa anche immergersi in mondi fantastici. Per questo, chi ci segue lo sa, amiamo i fumetti e dedichiamo molto spazio ai loro autori e protagonisti. Questa volta abbiamo intervistato Federico Maria Cugliari, illustratore Disney... Read more
Posted
6 October 2023
by Dianora Tinti
in Interviste, Saggi
Nella città invisibile, viaggio immaginario nei luoghi calviniani di Gianmarco Parodi (2023, Piemme) Chi è Gianmarco Parodi Ligure, Gianmarco Parodi nasce a Sanremo. Viene da studi agrari, ma sceglie di dedicarsi alla scrittura e ai libri... Read more
Dracula – L’Ordine del Drago di Marco Cannavò e Corrado Roi (2022, Scarabeo Editore) Durante la fine dell’età vittoriana, più precisamente nel 1897, veniva dato alle stampe il capolavoro Dracula dello scrittore irlandese Bram... Read more
La società cambia, le mode passano, ma di persone come Topolino c’è sempre bisogno, in ogni tempo. Casty IIl mondo Disney ci fa sognare, ci regala favole e sorrisi da oltre 70 anni. Per questo parliamo spesso dei suoi straordinari... Read more
Dylan Dog, un mito nel mondo dei fumetti, un pilastro della Sergio Bonelli Editore. Pubblicate a partire dal 1986, le sue avventure hanno alternato l’orrore tradizionale con numerosi omaggi ai mostri classici del genere, allo splatter... Read more
Posted
9 August 2023
by Dianora Tinti
in Interviste
Claudio Volpe nasce a Catania nel 1990, si diploma al liceo classico e si laurea in giurisprudenza a Roma. Giurista, sta studiando per entrare in magistratura. Nel 2011 viene scoperto da Dacia Maraini che presenta al Premio... Read more
Federico Franzò è inchiostratore per gli autori Disney Francesco D’Ippolito dal 2006 e Vitale Mangiatordi dal 2012. Dal 2008 al 2012 realizza con Sergio Badino la serie Mark & Thing per il mensile DM&C. Dal 2011 al 2015... Read more